Sacchi abbandonati a Castelfranco, multe in arrivo

8 luglio 2016 | 11:57
Share0
Sacchi abbandonati a Castelfranco, multe in arrivo
Sacchi abbandonati a Castelfranco, multe in arrivo
Sacchi abbandonati a Castelfranco, multe in arrivo

Scattano controlli e multe sull’abbandono dei rifiuti a Castelfranco. Il tutto è partito giovedì mattina, 7 luglio in varie aree del comune, grazie ad alcune segnalazioni da parte dei cittadini. Molti rifiuti speciali fra i ritrovamenti, ma anche urbani, dai quali in molti casi è stato possibile rintracciare i colpevoli. Presente con i vigili anche l’assessore all’ambiente Federico Grossi, per verificare situazioni di abbandono rifiuti e campi incolti così come segnalato da alcuni cittadini.

“Ieri – dichiara l’assessore all’ambiente, Federico Grossi – abbiamo svolto un altro controllo congiunto tra servizio ‪ambiente‬, operai comunali e ‪polizia‬ municipale nel contrasto all’incivile abbandono di ‪‎rifiuti‬. Siamo intervenuti in via Pratolini, via Di Vittorio, via dei Tavi, strada provinciale Montefalcone-Staffoli e via Pie’ di Monte. Gli interventi più corposi hanno riguardato la zona di Montefalcone. All’interno di alcuni sacchi ‪abbandonati‬ sono stati trovati alcuni documenti personali che potrebbero risultare utili nella identificazione dei trasgressori. La massima sanzione prevista è di 500 euro. Voglio ringraziare ancora una volta tutti cittadini che hanno fornito segnalazioni, la polizia municipale, il settore ambiente per la collaborazione ed al Sindaco per il supporto. Ancora una volta riusciremo a punire i soliti furbetti”. Soddisfatto anche il sindaco Gabriele Toti. “Quello svolto giovedì – commenta il Sindaco Gabriele Toti – è uno dei tanti controlli organizzati periodicamente dall’amministrazione comunale nel contrasto all’abbandono rifiuti. Contestualmente abbiamo svolto dei controlli anche nella zona di campagna, su specifiche segnalazioni di residenti, ed andremo a sanzionare i proprietari di alcuni campi incolti. Analoghe situazioni si svolgeranno nella prossima settimana nelle frazioni”.