





Un’iniziativa per attirare i pipistrelli lungo i sentieri storico naturalistici che circondano il centro medievale di San Miniato, ma anche un modo per dichiarare guerra alle zanzare in maniera eco sostenibile. Adesso i piccoli mammiferi potranno trovare rifugio lungo i vicoli carbonari grazie all’installazione di svariate bat box da parte dei volontari dell’associazione ‘Moti Carbonari, ritrovare al strada’.
Sono dieci le casette di legno collocate di recente nel vicolo con accesso da via Carducci. Oltre a contribuire alla conservazione dei pipistrelli, la diffusione delle bat box è stata pensata soprattutto per favorire la colonizzazione di quelli che, di fatto, sono dei formidabili predatori di insetti, nonché dei preziosi alleati contro le zanzare. Un’azione a rispetto dell’ambiente che sarà in grado di garantire, al contempo, pure una più gradevole percorrenza lungo i sentieri.
Serena Di Paola