Conclusi i lavori sull’antica via Costa a S. Maria a Monte

3 luglio 2016 | 06:50
Share0
Conclusi i lavori sull’antica via Costa a S. Maria a Monte

Chiuso il secondo intervento di ripristino di un tratto di oltre 100 metri del muro di Via Costa, l’antica via d’accesso al centro storico di Santa Maria a Monte. Un intervento di circa 40mila euro con il quale è stato sistemato il paramento murario, che non era stato oggetto del precedente intervento di riqualificazione, eseguito nel 2014, dal costo complessivo di 150mila euro.

Quest’ultimo intervento, iniziato a febbraio 2016, va a completare i lavori volti a rimettere in sicurezza la strada, interessata circa 10 anni fa da una frana alla quale questa Amministrazione ha cercato di porre rimedio fin dal suo insediamento con l’obiettivo di assicurare il decoro al centro storico del borgo. Ammontano, dunque, a circa 200mila euro complessivi gli investimenti effettuati su via Costa, che solo in minima parte sono stati a carico del Comune. “Preme sottolineare – precisa il sindaco, Ilaria Parrella – che l’intervento complessivo non ha gravato, per la maggior parte, né sul bilancio del nostro ente né sul patto di stabilità”. I lavori di consolidamento e di messa in sicurezza del versante franato che risalgono al 2014, infatti, sono stati finanziati in gran parte con fondi eccedenti dal bilancio comunale, grazie al contributo ottenuto della Regione Toscana tramite il Genio Civile e l’accettazione della richiesta presentata dal comune di escludere l’intervento dal patto di stabilità. “Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a sistemare quella che si presentava come una “ferita” per il centro storico di Santa Maria a Monte. Questi lavori si inseriscono nel programma di valorizzazione di entrambi i centri storici del nostro Comune che questa Amministrazione ha intrapreso con convinzione – dice il sindaco – Inoltre, aver ottenuto un importante contributo e l’alleggerimento del patto di stabilità farà in modo che tali operazioni non sottraggano risorse comunali ad altri interventi”.

Un muro, quello di via Costa, di fondamentale importanza storica. La scelta di costruirlo risale a qualche decennio dopo il Consiglio comunale del 1869, durante il quale si decise di realizzare il Palazzo comunale, ‘un edificio per la residenza del Municipio e per le scuole’, grazie ad un accordo tra il privato Leopoldo Mori – che cedette parte del proprio terreno per la costruzione del Municipio – e il Comune di Santa Maria a Monte. Nel 1892, infatti, vennero avviate le operazioni per costruire quello che rappresentava “un muro a sostegno del terreno di fianco al Palazzo comunale”, come attestano i documenti dell’epoca. I lavori che dovevano concludersi entro l’anno subirono dei rallentamenti a causa delle difficoltà incontrate nel rettificare il muro in costruzione con le case di due cittadini del borgo. Soltanto nel 1894 il muro di via Costa venne ultimato a tutti gli effetti. A testimonianza di questo fatto, ben visibile sul paramento murario, c’è ancora oggi una targa commemorarità.