





A briscola e scala 40 non li batte nessuno. Sono 9 i giocatori arrivati sul podio dei vincitori e premiati a conclusione di dieci mesi di sfide nei locali del circolo Arci di Ponte a Elsa. Abilità e passione li hanno portati ad aggiudicarsi un premio, dopo aver scartato centinaia di concorrenti nelle gare svoltesi tutti i giovedì sera a partire dallo scorso mese di settembre.
Oltre che lunga, quella appena terminata è stata una disputa agguerrita, ravvivata complessivamente dalla partecipazione di circa 300 persone provenienti sia dall’Empolese valdelsa che dal Comprensorio del cuoio. Tre coppie per la briscola e tre singoli partecipanti per la scala 40 ce l’hanno fatta, conquistando man mano punti in classifica che gli hanno permesso di accedere alla ‘finalissima’ decisiva. Ad aggiudicarsi il primo posto per la briscola sono stati i fratelli Domenico e Paolo Innella, seguiti in seconda posizione dalla coppia Stefano Baldini e Stefano Maltinti e, al terzo posto, da Mauro Brogi e Michele Moroni. “L’anno scorso siamo arrivati secondi, quest’anno invece siamo stati fortunati nell’ultimo giro di partite – dicono i fratelli Innella -. Oltre alla fortuna, però, ci vuole costanza e affiatamento, presupposti che non mancano ai partecipanti di questa iniziativa. Ecco perché ci piace, qui possiamo condividere la passione per il gioco, socializzare e avere un confronto”. Per la scala 40, invece, è arrivato primo Tito Barbara, seguito da Mariangela Rossi e Bruna Guerri. “E’ la seconda volta che vinco – dice Barbara – ma partecipo a prescindere dalla vittoria. Il circolo, così, ci offre la possibilità di svagarci, per questo vengo a giocarci da almeno dieci anni”. All’Arci i tornei sono un appuntamento consolidato da 12 anni e registrano sempre numerosi giocatori a cui, oltre al divertimento, non dispiacciono nemmeno i buffet notturni spesso organizzati alla fine delle partite e i premi in palio per i vincitori. In particolare, giovedì sono stati donati degli oggetti in ceramica decorati a mano dall’artista Sandra Spinelli, mentre in passato ci sono stati consistenti premi in denaro. Il tutto ogni anno è reso possibile dai soci volontari del circolo, primi fra tutti i curatori dei tornei Rossano Campigli, Walter Bini, Rivo Cappelli, Walter Cinelli, Franco Fiaschi, Ilaria Giunti, Claudio Gori, Vincenzo Privitera e David Alberta.
Testo e fotoSerena Di Paola