Fontvieille, delegazione dalla Francia per i 25 anni

23 giugno 2016 | 16:05
Share0
Fontvieille, delegazione dalla Francia per i 25 anni

Continua lo scambio fra Santa Maria a Monte e la gemellata Fontvieille, dopo il viaggio che i santamariammontesi hanno programmato per inizio luglio. In occasione del venticinquesimo anniversario del gemellaggio con la città francese, dal 24 giugno al 27 giugno prossimi il paese di Santa Maria a Monte si appresta ad accogliere una delegazione composta dal sindaco Guy Frustié, e dai membri della giunta comunale di Fontvieille.

Sarà un’occasione importante per accompagnare tutti i delegati in una visita alla scoperta delle bellezze e delle attività che caratterizzano il territorio. Per questo, una tappa del tour sarà all’interno di una delle più importanti aziende del settore calzaturiero locale. Un evento particolarmente importante e sentito, che avrà il sostegno dell’amministrazione comunale. Il momento culmine, infatti, sarà il consiglio comunale aperto, che si terrà presso il complesso archeologico della Rocca, il prossimo sabato 25 giugno 2016, alle ore 10, nel corso del quale verrà nuovamente firmata la carta di gemellaggio. Durante la cerimonia, a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, verranno ricordati gli inizi dello storico gemellaggio, i viaggi e gli scambi condivisi fino ad oggi con la cittadina francese. “Durante i venticinque anni di gemellaggio sono stati tanti gli eventi e i momenti di condivisione che hanno visto come protagoniste le due cittadine – sottolinea il presidente del Comitato Gemellaggi Marco Bertolini – dagli scambi culturali con le scuole, ai corsi di francese, agli eventi di tipo culturale e commerciale, passando per la scoperta dei reciproci territori. I due paesi sono rimasti vicini, nel corso del tempo, sia durante i momenti di difficoltà, come è avvenuto in seguito agli attentati terroristici che hanno colpito la Francia, che di gioia. La delegazione francese, infatti, ha sempre avuto un posto in primo piano durante la festa della Beata Diana Giunti, patrona di Santa Maria a Monte, un evento che in questo modo ha acquistato rilievo anche nel panorama internazionale. Il patto di amicizia che arriviamo a rinnovare è stato mantenuto costante nel tempo ed è rimasto inalterato nonostante l’alternarsi delle legislature. Quello di sabato, dunque, sarà un momento molto importante per il paese di Santa Maria a Monte, per rinnovare il legame e la collaborazione che da tempo esiste fra le due comunità”.