
Un incontro pubblico dal titolo conoscere la sindrome del bambino scosso Sabato 25 giugno dalle 17 alle 19 la Pubblica Assistenza di Montopoli.
L’incontro vuole portare all’attenzione questa grave forma di lesione alla testa causata dallo scuotere violentemente un neonato o un bambino. Una lesione che si può verificare con soli 5 secondi di scuotimento. Un tipo di agitazione che di solito avviene quando il bambino piange inconsolabilmente e chi lo accudisce perde il controllo, scuotendo il piccolo di istinto ma con il rischio di generare su di esso danni permanenti. Le scosse violente possono, infatti, causare lesioni gravi per il neonato, danni cerebrali permanenti e in alcuni casi addirittura la morte.
Ecco perché la Pubblica Assistenza ha deciso di fare sensibilizzazione su questo tema organizzando un incontro aperto a tutti e gratuito di due ore, in cui interverranno le dottoresse Giusy Roviezzo e Roberta Bani (psicologhe del gruppo Anpas), Francesca Caruana e Luca Costagli (formatori sanitari regionali Anpas), Caterina Innocenti del progetto “Mamma Caterina racconta”. A moderare il dibattito Valentina Di Gianni. Per chi volesse delle informazioni più dettagliate sull’incontro può contattare il numero di telefono 3666698658