San Romano in festa: c’è il Carnevale estivo

17 giugno 2016 | 08:31
Share0
San Romano in festa: c’è il Carnevale estivo

Non solo d’inverno. San Romano propone il carnevale pure nel mese di giugno e lo fa con tanti intrattenimenti goliardici e divertimenti anche per i più piccoli. Il programma partirà stasera 17 giugno e si svolgerà sul lungarno Pacinotti con musica ed esibizioni, per concludersi domenica in una grande festa.

Dalle 19 di questa sera apriranno gli stand gastronomici, poi il concerto alle 21,30 della Hospital Bl’Usl Orchestra, gruppo composto da medici musicisti il cui repertorio spazia dal blues, al jazz, allo swing. Apertura serale anche per domani, con a seguire la simpatica corrida Dilettanti allo sbaraglio, una sfida canora e non dove a contendersi il primo posto saranno circa una decina di concorrenti: i premi sono previsti per i primi tre classificati e si suddividono in un buono spesa al supermercato, un cesto con i prodotti di un panificio del posto e un buono benzina. Una coppa andrà anche al concorrente più simpatico. Ricco il programma di domenica che, invece, partirà dalle 15,30 con mercato artigianale, banchi della gastronomia ed esposizione di automobili, kart e minimoto. Tante le attrazioni per i bambini: dai percorsi gioco e il tiro con l’arco, al trenino, fino alle passeggiate a cavallo. Il tardo pomeriggio sarà caratterizzato da varie premiazioni, prima fra tutte quella dedicata ai bambini delle scuole elementari di Angelica e San Romano che hanno presentato degli elaborati seguendo il tema 25esima edizione del carnevale sanromanese. Un viaggio nei ricordi di Fiorellino. Ulteriore premio sarà Fiore all’occhiello, conferito dal comune di Montopoli in Val d’Arno a coloro che hanno saputo contraddistinguersi in una determinata attività sportiva. Dalle 21, infine, la serata lascerà spazio all’apertura del carnevale sanromanese con la sfilata di un gruppo carnevalesco ispirato al mondo del Far West e l’esibizione della baby band, una banda di bambini di 5 anni che nelle scuole d’infanzia locali hanno frequentato un corso di ritmica e musica con Marlene Turini. Il tutto sarà contornato dall’alternarsi di esibizioni e coreografie proposte da scuole di ballo e palestre del territorio. 

Serena Di Paola