
“Abbiamo scelto per location un posto particolare, come la Rocca, perché sorge nel cuore di Santa Maria a Monte, dove si trova la storia del borgo”. La sindaco di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella ci tiene a sottolineare che la scelta del luogo per Smam, il borgo che vorrei non è casuale (e che in caso di maltempo si sposta in teatro). Domani 16 giugno, l’appuntamento è alle 16,30 per un confronto pubblico sul tema dei contributi, agevolazioni, sgravi fiscali per gli interventi sui centri storici.
“L’incontro – spiega – sarà l’occasione per parlare di quali azioni e strategie possono essere adottate in maniera concreta per dare vita a un percorso che coinvolga i diversi soggetti, sia pubblici che privati, che credono nella valorizzazione dei centri storici, in particolare quelli di Santa Maria a Monte e Montecalvoli”.
Durante l’evento interverranno l’architetto Filippo Dami, docente di diritto tributario al dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Siena, che parlerà del baratto amministrativo e di quanto possa essere utile per il rilancio del centro storico, l’architetto Mauro Ciampa, urbanista e vicepresidente dell’Associazione per il Restauro del Paesaggio Ambiente e Territorio (Arspat) che tratterà il tema del centro storico come “volano” del territorio e Riccardo Nencini, viceministro alle infrastrutture e trasporti, che parlerà di quale economia sostenibile possa essere realizzata dal punto di vista delle infrastrutture e dei borghi.