
Nuovi strumenti di opportunità di lavoro, anche a Santa Maria a Monte. Da molti anni, infatti, il Consorzio Calzaturieri – Toscana Manifatture, con sede a Ponticelli, ha messo a punto, esclusivamente per i suoi soci, di cui fanno parte oltre 70 aziende del comparto del settore, fra alzaturifici ed accessori, componenti e macchinari per calzature, un interessante servizio di segnalazione di personale in cerca di lavoro.
Per volere del sindaco Ilaria Parrella nell’autunno scorso l’iniziativa è stata sposata anche dal comune di Santa Maria a Monte, che, con varo dello Sportello del Lavoro che ha innescato una sinergia positiva con Toscana Manifatture per il reinserimento delle maestranze calzaturiere disoccupate od in cerca di prima occupazione. Anche grazie al contributo di 4 agenzie interinali (Adecco, Ali, Staff, TrenkWalder) aderenti all’iniziativa, in pochi mesi sono state reinserite nel mondo del lavoro oltre 30 persone. Di queste, buona parte residenti nel territorio comunale. Recentemente, per agevolare l’iscrizione dei disoccupati nel circuito il consorzio ha pubblicato nella sezione apposita del proprio sito www.toscanamanifatture.it, una scheda che può essere compilata on-line ed inviata alla mail info@toscanamanifatture.it . Un metodo più celere e moderno per far conoscere alle aziende la propria disponibilità per una eventuale assunzione, per di più in un momento come oggi di grandi difficoltà per chi ha perduto il lavoro.