Eternit frantumato fuori dalla scuola di Montopoli – Foto

14 giugno 2016 | 17:34
Share0
Eternit frantumato fuori dalla scuola di Montopoli – Foto
Eternit frantumato fuori dalla scuola di Montopoli – Foto
Eternit frantumato fuori dalla scuola di Montopoli – Foto
Eternit frantumato fuori dalla scuola di Montopoli – Foto
Eternit frantumato fuori dalla scuola di Montopoli – Foto
Eternit frantumato fuori dalla scuola di Montopoli – Foto

A prima vista sembrano normalissime pietre, ormai confuse con il resto della ghiaia che caratterizza il sentiero. Niente di strano, insomma, tanto che le ruote delle vetture lasciate in sosta hanno finito di frantumare in mille pezzi quelli che, in realtà, sono altrettanti frammenti di eternit. Succede a Montopoli, in pieno centro storico, a pochi passi dalle abitazioni e soprattutto a pochi metri dalla scuola materna del paese.

A segnalare il caso, infatti, sono alcune mamme della scuola d’infanzia di via Guicciardini, che si trova proprio al termine del paese uscendo dal centro storico, dove gli edifici dell’antico castello lasciano il posto alla campagna. È qui, subito prima dell’asilo, che un sentiero si apre sulla destra scendendo per alcuni metri lungo il versante della collina e costeggiando il fianco destro dell’edificio scolastico. Un luogo tutt’altro che appartato, a pochi passi anche dall’ingresso di alcune abitazioni, dove qualcuno evidentemente ha scelto di scaricare alcuni frammenti del temibilissimo cemento-amianto, probabilmente residuo di qualche cantiere, contando forse sulla somiglianza dei frammenti con la ghiaia stesa tutt’attorno. Secondo quanto raccontato dalle famiglie, il primo avvistamento risale ormai al mese di gennaio: “Me ne sono accorta parcheggiando l’auto per prendere mio figlio – racconta una donna -. Una volta scesa ho notato questi frammenti. Dopo alcuni giorni, dato che questi detriti erano ancora lì, ho deciso di segnalare la cosa ai vigili. Mi è stato risposto che avrebbero controllato”.
Le ultime foto scattate sul posto risalgono a pochissimi giorni fa, anche se ormai i detriti si presentano decisamente più frantumati rispetto alle prime foto scattate dai genitori alla fine di gennaio. “All’uscita da scuola – aggiunge la donna – molti genitori ci parcheggiano sopra con l’auto senza neanche farci caso”. La quantità dei detriti, ad ogni modo, appare senza dubbio limitata, anche se con l’eternit non c’è mai da scherzare, specialmente se spezzato e frantumato, quando il materiale può disperdere nell’aria le pericolose fibre di amianto. Il tutto ad una manciata di metri da un edificio che ospita quotidianamente bambini di età compresa fra i 3 e i 5 anni, a pochi passi dalle abitazioni e all’inizio di un sentiero che, tra le altre cose, rappresenta uno dei accessi alla via Sottofossi: la strada che costeggia il versante sud delle vecchie mura di Montopoli e che rappresenta una delle attrazioni turistiche del borgo. Inevitabile, quindi, l’allarme e l’appello lanciato dai genitori per una rapida rimozione del materiale. (g.p.)