Diocesi, pellegrini sui luoghi della Misericordia

14 giugno 2016 | 17:22
Share0
Diocesi, pellegrini sui luoghi della Misericordia
Diocesi, pellegrini sui luoghi della Misericordia
Diocesi, pellegrini sui luoghi della Misericordia
Diocesi, pellegrini sui luoghi della Misericordia
Diocesi, pellegrini sui luoghi della Misericordia

Domani 15 giugno la diocesi di San Miniato presenzierà all’udienza generale di papa Francesco in Vaticano. I pellegrini sono arrivati a Roma già oggi insieme al vescovo Andrea. Il viaggio sulle orme della Misericordia è iniziato con la liturgia penitenziale celebrata nella basilica di San Paolo fuori le mura.

“Vivere questi giorni di pellegrinaggio è un dono – ha ricordato nell’occasione il vescovo – . Un dono che il Signore ci prepara e regalerà a ognuno di noi nel corso di questi due giorni”. Due giorni che sono un nuovo inizio di un’esperienza da riportare in diocesi, a chi non è potuto andare ma, in qualche modo, era lì. Il pomeriggio, i pellegrini, lo hanno trascorso divisi in 3 gruppi per visitato tre luoghi di Misericordia: don Andrea è stato ospite della parrocchia di San Giacomo in Lungara, dove operano volontari che si occupano di recupero sociale e carcerario. Persone alle quali capita di sbagliare e i volontari che le aiutano a rimettersi in piedi al centro delle storie raccontate, come quelle di Emilio e Silvia, che hanno colpito soprattutto per la capacità di comprendere, anche e soprattutto quando non si condivide. Per la capacità di non giudicare e di mettersi al servizio.
Al Centro Astalli, i pellegrini hanno invece incontrato i gesuiti che accolgono i rifugiati e i senzatetto della Capitale mentre alla cooperativa sociale Magliana 80 hanno parlato con chi si confronta con “il normale” e il quotidiano, in uno dei quartieri più difficili di Roma, creando opportunità.