San Miniato Basso è “già Pinocchio”

10 giugno 2016 | 10:58
Share0
San Miniato Basso è “già Pinocchio”
San Miniato Basso è “già Pinocchio”
San Miniato Basso è “già Pinocchio”
San Miniato Basso è “già Pinocchio”
San Miniato Basso è “già Pinocchio”
San Miniato Basso è “già Pinocchio”

Svelato il cartello di benvenuto a San Miniato Basso con affiancata la dicitura ‘già Pinocchio’. Un momento di cui si era tanto parlato nei mesi scorsi, in particolare durante gli incontri con la consulta territoriale, e che adesso ha reso felice quei cittadini, o per meglio dire i ‘pinocchini’, che in passato si erano impegnati per vedere uniti il toponimo originario della frazione con quello odierno, ricorrendo pure ad una raccolta di firme.

L’inaugurazione è avvenuta ieri sera 9 giugno nel cartello posizionato ai pressi delle pista di atletica Fontevivo. A scoprire la dicitura il sindaco Vittorio Gabbanini insieme al presidente del consiglio regionale Eugenio Giani, intento a spiegare ai presenti i perché della relazione tra Pinocchio e San Miniato Basso (leggi anche: Località Pinocchio, cartello turistico a San Miniato Basso). “Si tratta di un segno identificativo a cui molti non volevano rinunciare – afferma il sindaco Gabbanini –. I ringraziamenti vanno in primis ai cittadini che ci hanno creduto e si sono mobilitati per avere questo cartello. Caso ha voluto che l’inaugurazione cadesse proprio il 9 giugno, la stessa data in cui nel 1924 l’allora amministrazione comunale decise invece di riunire le tre località di Ontraino, Casenuove e Pinocchio sotto lo stesso nome di San Miniato Basso”. Un pensiero è stato espresso anche dal parroco Luciano Niccolai prima della benedizione: “Riprendere il nome antico della città significa avere il desiderio di tornare alle origini – ha detto –. E le radici del Pinocchio erano quelle di un piccolo borgo in cui tutti si conoscevano, dove c’erano solidarietà e fratellanza. Il mio augurio è che l’occasione possa essere di auspicio per riprendere questi valori fondamentali della convivenza umana”. I festeggiamenti sono stati accompagnati dalle musiche della banda Del Bravo di La Scala e da alcuni carri del carnevale, ispirati al celebre burattino, in sfilata lo scorso inverno nella 40esima edizione. Il tutto per arrivare poi ad aprire la prima serata dedicata a ‘Pinocchio in Strada’, la festa organizzata dal Ccn di San Miniato Basso animata da bancarelle, musica dal vivo, artisti di strada e tante persone riversatesi nelle vie del centro. I prossimi appuntamenti con la festa saranno il 16 giugno al centro commerciale Castellonchio e il 23 giugno lungo la Tosco Romagnola. A vigilare sulla manifestazione, anche gli operatori sanitari del presidio La Badia.

Serena Di Paola