
Piccola invasione di processionaria della quercia, più rara ma anche più pericolosa, nell’area di Montefalconi. A dare conferma della situazione, comunque sotto controllo, sono le amministrazioni comunali di Santa Croce e Castelfranco, che si trovano costrette a rimandare la prevista inaugurazione del percorso ciclio-pedonale.
“Le amministrazioni comunali di Santa Croce e Castelfranco di Sotto unitamente al Consorzio Forestale delle Cerbaie sono purtroppo obbligate ad informare che l’inaugurazione del percorso ciclo-pedonale intorno al perimetro della riserva naturale dello Stato di Montefalcone, prevista per domenica 12 giugno, e’ rimandata a settembre a causa di una presenza diffusa nell’area del Parco Robinson, via poggio adorno, via delle macchie, via delle pinete, e più in generale in tutta la zona delle Cerbaie, della processionaria della quercia che potrebbe comportare un pericolo per le persone e bambini che dovessero partecipare alla giornata di festa di domenica prossima presso il Parco Robinson” scrivono. “La processionaria della quercia troverà una sua naturale soluzione tra fine giugno ed inizio Luglio quando le larve si trasformeranno in farfalle. Le amministrazione comunali, consapevoli della pericolosità strettamente momentanea del fenomeno, credono opportuno salvaguardare la salute delle persone prima di ogni cosa e pertanto responsabilmente hanno deciso di comune accordo di rimandare l’inaugurazione del percorso. Le amministrazione comunali si sono già prontamente attivate con il servizio fitosanitario regionale e con il Corpo Forestale dello Stato di Lucca, gestore delle Riserva. Nei prossimo giorni si svolgerà un sopralluogo puntuale della Regione Toscana utile a predisporre un piano di intervento contingente e per il prossimo anno. Ringraziamo tutte le persone e le associazioni di Staffoli che in questi giorni si stavano adoperando per l’organizzazione ma crediamo che prima di ogni cosa venga la salute e la sicurezza delle persone. Tutte le persone possono tuttavia fruire liberamente dell’ambiente in Montefalcone prestando molta attenzione almeno per i primi 20-30 giorni”.