“Museo in classe”, premiati gli studenti del comprensorio

8 giugno 2016 | 10:23
Share0
“Museo in classe”, premiati gli studenti del comprensorio
“Museo in classe”, premiati gli studenti del comprensorio
“Museo in classe”, premiati gli studenti del comprensorio
“Museo in classe”, premiati gli studenti del comprensorio
“Museo in classe”, premiati gli studenti del comprensorio
“Museo in classe”, premiati gli studenti del comprensorio

Disegni e opere cartacee frutto di laboratori didattici svolti in classe con l’aiuto degli insegnanti, ma anche fotografie e video che mostrano l’esperienza vissuta nei musei del comprensorio. Sono questi alcuni degli elaborati prodotti dagli studenti delle scuole primarie e medie del territorio che hanno partecipato al progetto “Museo in classe”, pensato per promuovere le bellezze artistiche locali e per far conoscere alle nuove generazioni il patrimonio museale che li circonda.

Giunto alla sua quinta edizione, il concorso ha messo in palio dei premi in denaro destinati alle opere più meritevoli e finalizzati all’acquisto di materiale scolastico, suddivisi in somme da 500 euro per i primi classificati, 300 euro per i secondi e 200 euro per i terzi. Le premiazioni si sono tenute questa mattina 8 giugno al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, alla presenza delle 6 classi partecipanti e dei rappresentanti istituzionali dei comuni che hanno aderito all’iniziativa ovvero Castelfranco con il sindaco Gabriele Toti, San Miniato con il vicesindaco Chiara Rossi, Santa Maria a Monte con il sindaco Ilaria Parrella e Montopoli in Val d’Arno con l’assessore alla cultura Cristina Scali.

Scuola primaria
Ad aggiudicarsi il primo premio è stata la classe 3A della scuola primaria Cardi di Cigoli, per l’istituto Buonarroti di San Miniato. La classe ha realizzato un lavoro dal titolo “It’s a time of art”, incentrato su brevi videoriprese dove gli studenti si immedesimano in visitatori e guida turistica del museo, intrattenendo una conversazione in lingua inglese. Secondo premio, invece, per le classi 3A e 3B della scuola primaria Pascoli di Orentano per l’istituto da Vinci di Castelfranco: l’opera è stata una grotta di carta e cera, rinominata “La grotta delle meraviglie”, ispirata alla storia. Infine, terzo posto per la classe 5A, sempre della stessa scuola di Orentano, con l’opera “Gli etruschi”.

Scuole medie
Per le scuole medie ha partecipato una sola classe che si è quindi aggiudicata il primo premio. Si tratta della 3D della scuola di Santa Maria a Monte, con un lavoro dal titolo “Carducci e la fiorita collina Tosca”. 

“Per il prossimo anno auspico una più sentita partecipazione, dato che si tratta di un progetto molto utile per i ragazzi – afferma l’assessore alla cultura di Castelfranco di Sotto Chiara Bonciolini –. È importante infatti diffondere la conoscenza della storia e del nostro patrimonio museale fin dalla giovane età, al fine di formare cittadini consapevoli e rispettosi delle ricchezze artistiche del loro comune”. Una nota di rammarico è stata espressa invece dall’assessore di Montopoli Cristina Scali: “Sono amareggiata, anche quest’anno le scuole di Montopoli non hanno partecipato al progetto. È davvero un peccato”.

Serena Di Paola