





Il consiglio comunale di Fucecchio, lunedì 6 giugno alle 18,30, si apre alle testimonianze degli studenti delle classi terze della scuola media Montanelli Petrarca. I ragazzi racconteranno il recente viaggio ai campi di concentramento nazisti che ogni anno viene promosso dall’Aned di Empoli e dall’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa.
Al viaggio di quest’anno, avvenuto dall’11 al 16 maggio, ha partecipato, in rappresentanza del Comune e dei sindaci dell’Unione, anche il primo cittadino di Fucecchio Alessio Spinelli. Al consiglio comunale parteciperanno anche il presidente dell’Aned di Empoli Andrea Bardini e Luciano e Vittorio Nencioni, fratello e figlio di Nedo Nencioni, concittadino deportato che per anni ha guidato le comitive di studenti in visita nei campi nazisti e al quale recentemente è stata intitolata una strada per il suo instancabile impegno nelle scuole dove ha cercato, attraverso il racconto della propria vicenda, di mantenere vivo il ricordo dell’Olocausto.
“Ricordare e’ nostro preciso dovere – ha dichiarato il sindaco Alessio Spinelli – per evitare che i nostri ragazzi, quotidianamente martellati da una cultura contemporanea materialistica, dimentichino cosa significò l’immane tragedia dei depostati nei campi nazisti. Dobbiamo insegnare ai giovani che non si può restare indifferenti di fronte alle atrocità e che l’assenza di memoria è l’anticamera della violazione dei diritti e della libertà delle persone: come diceva il filosofo George Santayana, coloro che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo”.