San Miniato, il consiglio comunale premia i bimbi – FOTO

1 giugno 2016 | 09:13
Share0
San Miniato, il consiglio comunale premia i bimbi – FOTO
San Miniato, il consiglio comunale premia i bimbi – FOTO
San Miniato, il consiglio comunale premia i bimbi – FOTO
San Miniato, il consiglio comunale premia i bimbi – FOTO
San Miniato, il consiglio comunale premia i bimbi – FOTO
San Miniato, il consiglio comunale premia i bimbi – FOTO

Si è concluso oggi 1 giugno il progetto rivolto agli istituti comprensivi Sacchetti e Buonarroti di San Miniato, dedicato alla riscoperta della via Francigena. Stamani nei locali della Casa Culturale di San Miniato Basso è stato dato il premio del consiglio comunale alle scuole d’infanzia, elementari e medie che hanno partecipato presentando elaborati cartacei, pitture, materiale video e fotografico.

Giunto alla sua decima edizione, il premio quest’anno è stato incentrato sul tema Alla scoperta della via Francigena. Le vie sotto i nostri piedi. Un ‘vicino’ che porta lontano. Il progetto prevede l’assegnazione di premi in denaro da reinvestire in materiale didattico, dal valore di 500 euro per i primi classificati, 300 euro per i secondi e 200 euro per i terzi. La giuria scelta per decretare i vincitori è stata quella presieduta dal presidente del consiglio comunale Simone Giglioli con alcuni consiglieri, assessori e dirigenti comunali. 

Scuola dell’infanzia

Ad aggiudicarsi il primo posto è stata la scuola di San Miniato capoluogo dell’istituto Sacchetti, vittoria motivata “dall’emozione autentica – spiega Giglioli – che si prova nel percorrere la via Francigena con gli occhi dei bambini”. Il lavoro materiale fatto per il progetto è stato, infatti, accompagnato da un’escursione guidata che i bambini hanno fatto lungo un tratto della via Francigena, cercando di immedesimarsi nel pellegrino al suo cammino spirituale. Il secondo premio è andato, invece, alla scuola di Ponte a Egola dell’istituto Buonarroti, mentre quella di La Scala del Sacchetti è arrivata terza con una riproduzione del percorso della Francigena ispirata al popolare gioco dell’oca. 

Scuola primaria

A partecipare per la primaria sono state due scuole: quella di La Scala dell’istituto Sacchetti, arrivata prima “per aver individuato la località di San Genesio, vera tappa della via Francigena”, e quella di Cigoli del Buonarroti, in seconda posizione, che è riuscita a rappresentare la via attraverso molteplici forme d’arte. 

Scuola media

A concludere la cerimonia pure i riconoscimenti alle medie, con il primo premio ottenuto dalla scuola di San Miniato capoluogo dell’istituto Sacchetti che ha presentato una mappa della Francigena contornata da una serie di dipinti relativi ai principali punti d’interesse lungo la via. Secondo posto per la scuola Sacchetti di San Miniato Basso, con un lavoro incentrato sul ‘Pellegrino 2.0’ in grado di unire la storia della Francigena alla moderna tecnologia informatica e, infine, terzo posto per la scuola Buonarroti di Ponte a Egola che ha presentato un quadro dove viene valorizzata un’ulteriore risorsa del territorio, la lavorazione conciaria, attraverso la figura di un pellegrino fatta con gli scarti della pelle.

Serena Di Paola