
Si “srotolino” tappeti di fiori, c’è il Corpus Domini. Religiosa devozione e saluto della ben più pagana ebbrezza primaverile si uniscono anche quest’anno nel sincretico rito dell’infiorata, evento ormai tradizionale a Fucecchio dalla fine degli anni ’80.
L’evento si svolgerà nel centro della città i prossimi sabato 28 e domenica 29 maggio, per l’organizzazione della Pro Loco e con il patrocinio del comune. Petali di rose, ginestre e garofani disegneranno coloratissimi tappeti lungo alcuni dei principali luoghi del centro storico attraversati dalla tradizionale processione, grazie all’infaticabile impegno dei molti volontari infioratori e dei ragazzi delle scuole elementari e medie partecipanti all’iniziativa “Un bozzetto per l’infiorata”. Il tutto corredato, nella due giorni di festa, da numerosi eventi collaterali, come l’incontro fra collezionisti e mostra a cielo aperto di Ferrari e Maserati previsto per sabato dalle 15 alle 23 o la premiazione, alle 19, del concorso intitolato ad Alvaro Borgioli “Un bozzetto per l’Infiorata”. La domenica poi, in tutta il giorno, in piazza Montanelli si terrà il mercatino “stranidea” e alle 11 le strade accoglieranno la processione con la partecipazione della Filarmonica “A. Mariotti”. Alle 17, poi, sagra del bombolone. Alle consuete iniziative quest’anno si affiancheranno quelle organizzate dal local gruppo scout, che presso il Convento della Vergine venerdì inaugurerà la mostra fotografica “Da più di Sessant’anni insieme”, aperta tutto il fine settimana. Sabato poi, alle 16,30, si terrà la conferenza Essere Scout. Giochi e attività organizzate dai ragazzi terranno infine banco nel pomeriggio.
Nilo Di Modica