Danneggiata dai ladri, la statua torna al proprio posto

19 maggio 2016 | 14:58
Share0
Danneggiata dai ladri, la statua torna al proprio posto

La statua tornerà al suo posto questa sera, 19 maggio, al termine del restauro che la restituirà alla venerazione dei fedeli. Danneggiata dai ladri nella notte fra il 21 e il 22 novembre (leggi qui S. Romano vandali danneggiano la Madonna del santuario – Foto), l’immagine della Madonna della Divina Grazia di San Romano sarà ricollocata nell’apposita teca dopo il restauro condotto dallo Studiolo di Lucca che l’ha riportata all’originaria policromia.

L’atteso ritorno avrà luogo alle 21 di stasera, in occasione del Giubileo dell’unità pastorale di Montopoli, di cui la parrocchia-santuario dei frati francescani fa parte. Alle ore 21 i fedeli si riuniranno sulla piazza davanti alla chiesa giubilare per passare la Porta santa. Dopo la recita del Santo Rosario, il vescovo Andrea Migliavacca presiederà la concelebrazione eucaristica. Al termine della Messa, l’immagine della Madonna sarà di nuovo esposta e restituita al popolo.
Un momento a lungo atteso, che prelude a un altro evento in programma nello stesso santuario di San Romano: l’arrivo il 2 giugno prossimo delle reliquie di San Giovanni Paolo II. Anche in questa occasione la funzione sarà presieduta dal vescovo di San Miniato. Le reliquie di Papa Wojtyla, dono del Vicariato di Roma, saranno collocate in modo permanente in una delle cappelle del santuario, come ricordo del Giubileo della famiglia. Oltre alle reliquie, verrà esposto un busto del Pontefice Santo. La venerazione di Giovanni Paolo II, un Papa che col suo magistero ha illustrato la bellezza della vocazione coniugale, sarà un costante richiamo ed incoraggiamento per tutte le famiglie.
La motivazione del dono delle reliquie da parte del Vicariato di Roma è stata ricordata dal parroco, padre Valentino Ghiglia: si tratta di un riconoscimento per l’attività svolta a San Romano in favore delle famiglie, specialmente per quelle più bisognose e in difficoltà. Azione pastorale che ha proprio in San Romano uno dei suoi centri più qualificati a livello diocesano.