
“Siamo impegnati con le nostre aziende in investimenti costanti per coniugare le necessità di impresa con il rispetto delle regole che il mercato impone per salvaguardare tutti i valori etici, ambientali e del lavoro”. Lo sottolinea Associazione Conciatori, fiera del lavoro del distretto.
“Grazie agli impianti industriali che supportano le concerie di questo distretto – spiega -, sotto il profilo della depurazione o dell’innovazione tecnologica, abbiamo raggiunto standard complessivi di impresa che, crediamo, non è facile riscontrare in analoghi distretti nel mondo. Abbiamo un dialogo costante con le associazioni dei lavoratori che coinvolgiamo in modo sostanziale e con cui condividiamo tutto quanto riguarda diritti e doveri di datori di lavoro e loro dipendenti. Tutte le regole, etiche, di trasparenza, di rispetto del lavoro e dell’ambiente, che ci siamo dati, le abbiamo tradotte in un codice etico cui i nostri associati sono tenuti: ciò significa che le concerie nostre associate, se non rispettano queste regole, sono fuori dall’Associazione. E’ nostro interesse come cittadini di questo territorio oltre che come imprenditori che ci lavorano, isolare eventuali casi di chi non rispetta queste regole e che col suo comportamento può gettare ombre sulla parte sana della nostra imprenditoria”.