Gemellate da 25 anni, S. Maria a Monte va a Fontvieille

13 maggio 2016 | 15:37
Share0
Gemellate da 25 anni, S. Maria a Monte va a Fontvieille

Santa Maria a Monte si prepara a partire. Dall’1 al 4 luglio, è programmato lo scambio culturale a Fontvieille, prima città gemellata con Santa Maria a Monte, nell’ambito dei festeggiamenti per il 25esimo anniversario dell’amicizia.

Venerdì 1 luglio servirà per il viaggio, mentre sabato 2 luglio ci sarà il ritrovo nella sala d’onore del comune di Fontvieille per la lettura e la firma del rinnovo della Carta del Gemellaggio. Nel programma della giornata, anche la visita alla mostra Sogno d’una notte di mezza estate di Marc Chagall, a Les Baux de Provence, nelle cave di pietra Carrières des Lumières. A concludere la giornata sarà una serata di gala con cena e canti e balli provenzali. Domenica la giornata inizia con una visita al borgo di Saintes Maries de la mer, in Camargue e al parco ornitologico o al musée camarguais. In serata è previsto un momento evocativo con lettura animata delle poesie di Carducci e Mistral. Nell’occasione, gli studenti della scuola media di Santa Maria a Monte presenteranno in francese il Museo Casa Carducci e le vicende della famiglia e saranno esposti i loro disegni ispirati alle poesie carducciane. Lunedì 4 luglio è previsto il rientro. Iscrizione e versamento quota devono essere effettuati entro il 30 maggio. Info e prenotazioni al comune di Santa Maria a Monte al numero 0587-261630 o alla mail b.venagli@comune.santamariaamonte.pi.it.
Fontvieille
Se Santa Maria a Monte ha Carducci, Fontvieille ha lo scrittore Alphonse Daudet. Il comune è noto anche per la presenza del Mulino di Daudet, edificato nel 1815 e del quale parla nelle sue Lettere dal mio mulino.
Tracce importanti restano anche della colonizzazione romana: nella parte meridionale della città si trovano i resti dell’acquedotto che riforniva d’acqua la città di Arles e 16 mulini. Rimangono due serie di baie e camere di macinazione.