Dracomics, il primo arrivato è un drago – Foto

13 maggio 2016 | 10:19
Share0
Dracomics, il primo arrivato è un drago – Foto
Dracomics, il primo arrivato è un drago – Foto
Dracomics, il primo arrivato è un drago – Foto
Dracomics, il primo arrivato è un drago – Foto
Dracomics, il primo arrivato è un drago – Foto
Dracomics, il primo arrivato è un drago – Foto

Fantasy, gioco, fumetto e altro ancora. Per due giorni, 14 e 15 maggio, a Santa Maria a Monte l’importante è divertirsi, anche se l’organizzazione è serissima, tanto che il borgo si sta già vestendo a festa per accogliere gli avventori, che siano vestiti a tema o “in borghese”.

Espositori, ospiti ed eventi riempiono il ricco programma, consultabile nel dettaglio sul sito www.dracomics.it. Sabato, gli stand aprono già alle 10. Fino alla sera di domenica, poi, la chiocciola diventa un grande tavolo da gioco sul quale si muoveranno immaginazione, costumi, musica, teatro, magia, arte e divertimento. Con la voglia di stare insieme come ingrediente aggiuntivo, per un festival che al suo secondo anno è già grande. Le sigle dei cartoni animati daranno il ritmo a gran parte della due giorni, nella quale ci saranno cosplay, sand art (arte con la sabbia), incontri con gli autori, mostre e gli special guest dj Osso e Andrea Agresti delle Iene che hanno promesso anche momenti di cabaret.
Santa Maria a Monte è pronta a ospitare bambini di tutte le età, infatti per i piccoli è prevista un’area bimbi, che terrà tranquilli e farà giocare anche i grandi.
Intanto a Renaio è arrivato il primo ospite: il grande drago lungo otto metri e alto due (al garrese) in grado di muoversi e fare fumo dalla bocca.
Il taglio del nastro è per sabato mattina alle 10, quando la festa prenderà il via. “Per la seconda edizione – spiegano due degli organizzatori Tommaso Pratellesi e Massimiliano Rubenni – abbiamo cercato di pensare una festa articolata su due livelli, con eventi e zone dedicate in parte al centro storico e in parte a Ponticelli. Proprio a Ponticelli, nella nostra idea, ci saranno le manifestazioni più interessanti per le famiglie e per i bambini, a cominciare dalla strada degli zombie, il cosiddetto Effetto survivor, e dal paint ball organizzato da un’associazione locale. Sempre nel borgo basso saranno presenti anche punti ristoro e altre iniziative, come la marching band e in generale gli intrattenimenti per bambini”. (continua a leggere dopo il video)

{youtube}V51uJKD3F0k{/youtube}

Il borgo alto invece, teoricamente, sarà dedicato più agli amanti dei cosplay e alle iniziative legate ai giochi, basti pensare che l’atrio del comune sarà allestito per ospitare i games, così come la biblioteca dove per la prima volta sarà presentato il gioco “Escape”. Poi, sempre nel borgo alto, è stato organizzato un palco, quello dove si esibiranno gli ospiti principali di Dracomics 2016. Previsti anche altri due palchi: uno per le band emergenti e un altro da basso, sempre per momenti di intrattenimento musicale e spettacolo. “Lo scorso anno abbiamo avuto circa 7mila visitatori, quelli confermati dai biglietti staccati. Quest’anno di biglietti ne abbiamo stampati circa 20mila, speriamo bastino” raccontano ancora gli organizzatori. Insomma, svago assicurato per tutti. Nel programma è prevista pure la rappresentazione di una grande battaglia tra zombie che cercheranno di conquistare Santa Maria a Monte e i super eroi che dovranno fermarli. Ma su questo gli organizzatori, pur garantendo che lo spettacolo sarà interessante, non vogliono svelare troppo. Di sicuro, non sarà la solita manifestazione con figuranti ed espositori. Le varie associazioni, oltre a Valdera ludica che organizzano o che collaborano a Dracomics, si sono date come obiettivo il massimo coinvolgimento del pubblico nei giochi, ma anche nel settore cosplay cercando di far giocare tutti i visitatori che lo vorranno.
Per l’occasione, a Santa Maria a Monte, la maggior parte degli esercizi rimarrà aperta, compresa la Coop di Ponticelli così come le strutture del comune e i musei.
“Per arrivare al paese alto – spiega la sindaco Ilaria Parrella insieme all’assessore Elisabetta Maccanti – abbiamo predisposto vari parcheggi. Il più vicino a quello da dove partiranno le navette gratuite durante i due giorni è al campo sportivo di Ponticelli. Lì è stata predisposta una biglietteria, mentre un’altra ancora è stata allestita in paese. Insomma, tutto è pronto a recepire la moltitudine dei visitatori”.

Leggi anche S.Maria a Monte, Dart Fener anticipa Dracomics