


Una schiera di medici a disposizione. Une ventina in tutto, che questa domenica saranno in piazza a San Romano per chiunque vorrà farsi visitare, gratuitamente, per controllare il proprio stato di salute e ricevere consigli e indicazioni. È l’iniziativa ‘Medici in piazza’ in programma domenica 15 maggio in piazza della Costituzione, organizzata dalla Confraternita di Misericordia di San Romano in collaborazione con il gruppo Fratres e con il patrocinio della Asl, dell’amministrazione comunale di Montopoli, della Caritas parrocchiale e del convento dei frati francescani.
“L’obiettivo dell’iniziativa è soprattutto quello di diffondere la cultura della prevenzione – spiega il governatore della Misericordia Paolo Barro – perché abbiamo avvertito che ci sono molte persone, soprattutto stranieri ma non solo, che non hanno l’abitudine di servirsi dell’assistenza medica, spesso perché non sanno dove rivolgersi”.
Da qui l’idea di provare a coinvolgere i medici, soprattutto attraverso il dottor Luciano Caciagli, rappresentante dei medici di base per i comuni di Montopoli e San Miniato. Alla fine i professionisti coinvolti sono stati 21, di varie specializzazioni: dal fisioterapista al pediatra, dal cardiologo fino al dentista.
Così, dalle 9 alle 13, tutti i medici saranno in piazza della Costituzione a disposizione di chiunque voglia farsi visitare. Ogni medico avrà un proprio gazebo, opportunamente chiuso in modo da garantire ovviamente la privacy dei pazienti: per farsi visitare basterà presentarsi ad un apposito punto di ritrovo e prenotare il medico al quale si intende rivolgersi.
In piazza, alle 11, si svolgerà anche un incontro informativo sulla meningite con la partecipazione del dottor Mazzoni, responsabile del dipartimento di prevenzione dell’ex Asl 11. “Sull’emergenza della meningite ci siamo dati particolarmente da fare – sottolinea il dottor Caciagli – vaccinando il 42% della popolazione e distribuendo oltre 5mila dosi. Ci è sembrato opportuno organizzare un momento informativo per far capire cosa è stato fatto e cosa dobbiamo ancora fare, ma anche per diffondere i primi risultati dello studio epidemiologico che stiamo conducendo”.
Soddisfatta l’assessore alle associazioni del comune di Montopoli Cristina Scali: “È un’iniziativa importante che rientra perfettamente in quello spirito che ha sempre contraddistinto la Misericordia di San Romano – dice Scali -. Un’iniziativa che rappresenta un vanto anche per il nostro comune”.
Giacomo Pelfer