
Volti nuovi e giovani all’associazione La Stazione di San Miniato, che proprio in questi giorni festeggia ben 10 anni di attività nei locali adiacenti alla stazione ferroviaria sanminiatese. A guadagnare il posto di presidente sarà la santacrocese Rachele Cinerari. La successione è stata decisa in due convocazioni dai membri dell’associazione, che hanno votato nella sede operativa e in seconda istanza hanno riconosciuto all’unanimità Cinerari come nuove presidente. “Sono arrivata a La Stazione tramite un tirocinio, grazie a Marta Baggiani che mi ha presentato l’associazione” racconta la neo-presidentessa.
“Mi sono occupata da subito della progettazione europea, arrivando poi ad occuparmi anche di molte altre cose tra cui le relazioni con i partner e le amministrazioni. In questo periodo le cose a La Stazione sono cambiate molto, ho visto passare diverse persone e arrivarne altre; ognuno di loro si è impegnato e ha lasciato il segno nelle attività dell’associazione, insegnandoci qualcosa e contribuendo a far crescere e migliorare le attività e i servizi. Il gruppo che si è formato adesso, che conta anche sul contributo essenziale di alcuni tirocinanti universitari, è molto attivo e stimolante. Per me è un onore essere scelta come presidentessa dell’associazione a dieci anni dalla sua fondazione. La Stazione sta svolgendo un ottimo lavoro sul territorio, sia per i servizi permanenti (ad esempio l’Informagiovani) sia per i progetti e le attività temporanee (scambi internazionali, servizio volontario europeo, progetti di aggregazione, progetti di riqualificazione, ecc.). Il ruolo dell’associazione è e continuerà a essere quello di stimolare la creatività e la partecipazione dei giovani, con una forte vocazione all’inclusione sociale e all’internazionalizzazione dei rapporti e delle attività. Nei prossimi giorni verranno presentate nuove attività e nuove collaborazioni. Quello che cercherò di fare come presidentessa sarà continuare a contribuire alla riuscita delle iniziative, continuando ad accogliere e contribuire a realizzare anche e soprattutto le proposte che arrivano dall’esterno. Lo sviluppo dei progetti internazionali continuerà a essere un punto di forza, che svilupperemo”. Cinerari sarà affiancata da altre due persone alla guida dell’associazione, come il vice presidente Diego Pecori ed il riconfermato Michele Baldini, tesoriere.