La storia del computer al Teatro Pacini

10 maggio 2016 | 12:49
Share0
La storia del computer al Teatro Pacini

Daniele Minneci e Francesco Gori sono collezionisti di computer che hanno prestato le loro macchine al Museo Tecnico Navale di La Spezia per la Mostra Computers for the masses. Da qui è partita l’idea di un’iniziativa dedicata al calcolo, ai calcolatori e ai ragazzi. Sabato 14 maggio, sarà al Nuovo Cinema Teatro Pacini di Fucecchio.

La mattina sarà dedicata agli alunni delle classi terze della scuola media e a tutti gli appassionati di informatica, a partire dalle 11, quando interverranno la vicesindaco Emma Donnini, Lia Morelli dirigente scolastico dell’Ic Montanelli Petrarca, il direttore del Museo della Spezia Roberto Palì. Quindi Giovanni Cignoni, curatore della mostra e docente di Storia dell’informatica all’università di Pisa, racconterà, in breve, la lunga storia del calcolo personale, mostrando come dallo strabiliante aritmometro di metà dell’ottocento, fra calcolatrici e calcolatori, siamo arrivati alle macchine come l’Amiga che negli anni ’80 hanno iniziato a entrare nelle case di tutti. Infine, sarà messo in funzione il Commodore “di Fucecchio”, testimoni di un collezionismo virtuoso che partecipa tanto alla conservazione della storia quanto alla sua condivisione con il pubblico. “E’ bello – per l’assessore Donnini – vedere che due cittadini fucecchiesi vogliano estendere la loro passione al mondo della scuola. Spero che questa sia l’occasione per continuare a mettere a frutto collaborazioni al fine di estendere le competenze dei nostri allievi. Una scuola aperta al territorio è davvero una buona scuola. Colgo l’occasione per ringraziare il professor Cignoni e il direttore Roberto Palì”. L’evento di sabato è parte delle manifestazioni successive alla Mostra.