


I valori dell’Europa e l’importanza dei gemellaggi. È stato questo il tema affrontato ieri, 9 maggio, all’istituto superiore Checchi di Fucecchio, in occasione della Festa dell’Europa celebrata insieme al Comitato di gemellaggio Fucecchio-Nogent sur Oise e al gruppo Insegnanti di Geografia. Tema dell’incontro: “I gemellaggi e la costruzione dell’Europa: uniti nella diversità”.
All’iniziativa Sono intervenuti Raffaele Di Prete, storico ed esperto della vita e del pensiero di Altiero Spinelli, che ha parlato del tema “L’eredità del progetto di Altiero Spinelli nella costruzione della casa comune europea”, ed il professor Andrea Vento, docente di geografia economica con il tema “Quale futuro per l’Unione Europea fra politiche di austerity e il ritorno dei muri…?”.
È stata l’occasione per parlare ai giovani della nascita dell’Europa e della situazione attuale, del concetto di gemellaggio e del gemellaggio della nostra città con quella francese di Nogent Sur Oise, sollecitando riflessioni e contributi attivi.
Il “Comitato di gemellaggio Fucecchio – Nogent sur Oise”, nato nel febbraio 2014, è infatti in costante contatto con le istituzioni amministrative e scolastiche, le associazioni, le attività commerciali e produttive, cercando di fare “squadra” per diffondere e promuovere attività legate al territorio. Obiettivi del Comitato sono quelli di supportare i contatti tra le amministrazioni e favorire lo sviluppo di progetti comuni in settori come cultura, arte, sport, politiche giovanili, turismo, commercio. L’obiettivo, inoltre, è quello di contribuire alla diffusione dei valori europei dell’accoglienza e dell’integrazione partecipando alla presa di coscienza delle opportunità concrete in Europa per il proprio territorio.