




Erano 60 circa a San Miniato. Insieme, di tutte le età, hanno pedalato per l’ambiente, la vivibilità delle città, percorsi ciclabili sicuri e alla portata di tutti e anche solo per fare un po’ di movimento. Domenica 8 maggio San Miniato come moltre altre città italiane è stata protagonista di Bicincittà, la manifestazione su due ruote che fa muovere l’Italia.
Muoversi insieme, in famiglia, per uno stile di vita attivo era l’obiettivo del percorso diretto dall’assessore allo Sport David Spalletti, dal presidente della consulta dello Sport Mauro Quagli, dal presidente del comitato Uisp Zona del Cuoio Alessandro Bessi. Presenti altri assessori del comune di San Miniato e il sindaco Vittorio Gabbanini. Partecipanti alla biciclettata anche alcuni membri dell’Asd Aquateam e i suoi ragazzi. Un gazebo della Asd Mtb Open Club, associazione sportiva di Ponte a Egola con i suoi istruttori a disposizione per i più piccoli per provare un piccolo percorso di Mtb davanti al punto di partenza dove la Uisp Zona Cuoio e l’Asd Acquateam avevano anche loro disposto un punto di ritrovo per la partenza e l’arrivo. “Un ringraziamento – dall’organizzazione – va alla sezione Soci Coop del Valdarno Inferiore e alla macelleria Lo Scalco di San Miniato Basso: con il loro contributo è stato allestito un ristoro per tutti i partecipanti. Con una piccola offerta donata sono state distribuite le magliette Uisp Bicincittà e l’intero incasso è stato devoluto in beneficenza all’associazione Asd Acquateam composta da ragazzi disabili che si allenano e gareggiano in acqua”.