
Da festival a premio letterario, con una sezione speciale per i ragazzi della scuola. Affabula cresce già, alla sua prima edizione e diventa L’arte di raccontare storie. “Si tratta – spiega l’assessore alla cultura Daniele Cei – di un premio dedicato alla poesia, al racconto breve, alla performance poetica, intesa come rappresentazione della poesia nell’arte. L’obiettivo, come per il festival, è quello di rappresentare e valorizzare nuove forme espressive legate alla poesia e all’arte. Il concorso sarà suddiviso in due categorie: quella degli studenti e quella libera”.
La prima sarà riservata esclusivamente agli iscritti all’Istituto superiore Checchi di Fucecchio e sarà completamente gratuita. La seconda invece è dedicata a poeti, scrittori, performer ovunque residenti. Per quest’ultima è prevista un’iscrizione di 10 euro. Il concorso si articolerà in tre sezioni: poesia, racconto breve e performance poetica. Le poesie e i racconti brevi potranno essere editi o inediti, ma non devono aver ottenuto successi in altri premi. Per la terza sezione è richiesto l’invio di un video della performance (reading poetici, performance artistiche, poesie scritte e presentate in stretta relazione con danze, fotografie, dipinti, sculture). I lavori dei primi tre classificati per le sezioni poesia e racconto breve verranno pubblicati su un’antologia che verrà stampata in 100 copie. I lavori dei primi tre classificati per la sezione performance poetica saranno proiettati durante un’apposita cerimonia nel periodo estivo. Tutti i premiati riceveranno inoltre una targa e un diploma con indicate le motivazioni della giuria.