Castelfranco, nozze d’oro in grande stile per i Banchini

3 maggio 2016 | 09:15
Share0
Castelfranco, nozze d’oro in grande stile per i Banchini
Castelfranco, nozze d’oro in grande stile per i Banchini
Castelfranco, nozze d’oro in grande stile per i Banchini
Castelfranco, nozze d’oro in grande stile per i Banchini
Castelfranco, nozze d’oro in grande stile per i Banchini
Castelfranco, nozze d’oro in grande stile per i Banchini

Arriveranno in paese a borgo di una carrozza d’epoca, fra due ali di invitati in attesa di vedere la sposa nel suo vestito rosso fuoco. Sarà un cinquantesimo di matrimonio fuori dall’ordinario quello di Mario Bachini e della moglie Anna Maria di Castelfranco, 79 e 73 anni. Una cerimonia in grande stile per celebrare mezzo secolo di vita assieme: cinquanta anniversari vissuti sempre con lo stesso amore e lo stesso spirito di allora, accompagnati dalla grande passione per la musica.

Percussionista prodigio, batterista fin dall’età di 10 anni, Mario Bachini è conosciuto in zona per i lunghi trascorsi da musicista, attraverso complessi e orchestre che in gioventù lo hanno portato in giro per i palchi e i locali della Toscana e non solo. Un amore per il ritmo e le percussioni che negli ultimi anni era approdato nel campo del folclore, con la creazione di un gruppo strumentale ricavato da vecchi arnesi contadini, portato nelle piazze e nelle strade in occasione di feste paesane, palii e festival di strada come Mercantia. Un gruppo del quale hanno fatto parte anche la moglie Anna Maria e il figlio Rossano, ex batterista e bassista, a dimostrazione di una dedizione alla musica che in famiglia ha dato vita ad una vera e propria tradizione.
Tra i tanti ricordi in bianco e nero, infatti, il pensiero corre soprattutto a Ilario Banchini, il fratello di Mario, che negli anni ’50 si affermò come pianista negli Stati Uniti, con il nome d’arte di Ylar, suonando con i migliori jazzisti del momento. “Quando torno in Italia ti porto con me in America” disse Ilario al fratello batterista, alla viglia di una tournée che lo avrebbe portato anche a Palermo. E fu proprio durante la tappa siciliana che Ilario scomparve all’età di soli 28 anni per una banale malattia.
Era il 1957, un paio di anni dopo il matrimonio tra Mario e Anna Maria, che avrebbero dovuto celebrare il cinquantesimo già un anno fa, nel marzo del 2015. Un lutto familiare e alcuni problemi di salute, però, convinsero i coniugi Banchini a rinviare la festa. “Io l’avevo sempre detto – racconta Anna Maria -: se per i 50 anni sarà sempre viva voglio fare una bella festa, togliendomi anche quelle soddisfazioni che non potevo permettermi cinquant’anni fa». È così che sabato Mario e Anna Maria festeggeranno il traguardo delle nozze d’oro con una festa che si annuncia memorabile. Oltre un centinaio gli invitati alla cerimonia delle 10, nella chiesa collegiata, con la partecipazione del tenore Moreno Frosini, prima di trasferirsi tutti a Villa Patrizia di Montecatini, dove il figlio Rossano ha preparato per i genitori una sorpresa, con l’esibizione di un’orchestra dal vivo il cui nome resterà segretissimo fino all’ultimo.
Nello stesso giorno, però, ci sarà anche tempo per un altro riconoscimento: quello donato dal sindaco Gabriele Toti che, proprio sabato mattina, riunirà al Teatro della Compagnia tutte le coppie di castelfranchesi che hanno raggiunto il cinquantesimo nel 2015. Dalle mani del sindaco, anche i Bachini riceveranno la targa in omaggio ai propri 50 anni di vita assieme. (g.p.)