
I campus Io sto bene quando… proseguono a maggio e settembre. Hanno già aderito 40 insegnanti con le rispettive classi per un totale di 21 classi e 467 ragazzi. Il campus prevede 14 giornate formative gestite dagli insegnanti, in cui vengono svolti specifici esercizi e situazioni organizzate, finalizzate a migliorare le abilità relazionali dei ragazzi ovvero la comunicazione e la relazione efficace e che hanno luogo in contesti rurali diversi da quelli scolastici quali la sede del Parco Benestare a San Vivaldo per le classi dell’istituto comprensivo di Certaldo e la Villa Opera Pia a Ponte a Cappiano, nel comune di Fucecchio, per le classi del territorio Empolese e Valdarno.
A conclusione di ogni campus è prevista anche la partecipazione dei genitori degli studenti coinvolti, ripresi nel mese di aprile e organizzati nell’ambito del progetto di formazione per docenti Educare alle life skills per promuovere salute. Avviato nell’anno scolastico 2013-2014, il percorso di formazione triennale Educare alle life skills per promuovere salute coinvolge complessivamente 269 docenti di 18 istituti del territorio e quasi 6mila studenti. L’attività formativa degli insegnanti è a cura degli operatori dell’educazione alla salute del dipartimento prevenzione di Empoli dell’Asl Toscana Centro e prevede incontri in aula e nei cosiddetti campus.