





La marcia di avvicinamento al palio del trentesimo è ufficialmente cominciata. Un mese di eventi, da qui al 29 maggio, che si è aperto sabato 30 aprile con un doppio appuntamento: nel pomeriggio la benedizione delle bandiere nella chiesa collegiata, seguita in serata dall’inedito Spring break party all’Orto di San Matteo.
Un inizio a suon di musica e divertimento che ha fatto ballare i giovani di Castelfranco di Sotto, trasformando l’auditorium dell’Orto di San Matteo in un’inaspettata discoteca. Nonostante la pioggia, che a dispetto del nome ha reso la serata poco primaverile, l’iniziativa ha riscosso da subito un ottimo successo. Tanti i ragazzi arrivati alla festa con al collo i foulard delle rispettive contrade. La manifestazione, del resto, era stata ideata e organizzata da un team di giovani di tutte e quattro le contrade, con l’obiettivo di regalare al paese qualcosa di nuovo e di originale rivolto a punto ad un pubblico principalmente giovanile.
La tradizionale “liturgia” del palio, invece, si è aperta nel pomeriggio con la benedizione delle bandiere, accompagnate in chiesa da figuranti, musici e sbandieratori delle contrade. I quattro vessilli dei quartieri castelfranchesi resteranno in collegiata fino al termine del palio 2016.
Giacomo Pelfer