Fucecchio, le classi terze incontrano l’autore Mariniello

30 aprile 2016 | 09:46
Share0
Fucecchio, le classi terze incontrano l’autore Mariniello
Fucecchio, le classi terze incontrano l’autore Mariniello
Fucecchio, le classi terze incontrano l’autore Mariniello

Un incontro tutto particolare quello che ha coinvolto le classi terze delle scuole primarie del comune di Fucecchio, nell’ambito della rassegna “Libri in cerca di amici”, organizzata dalla biblioteca comunale e dalle scuole. Gli alunni hanno infatti avuto la possibilità di incontrare lo scrittore ed illustratore di libri per l’infanzia Cecco Mariniello.

Appuntamento al quale si erano preparati in classe leggendo alcuni testi dello scrittore ed elaborando alcune domane. L’autore ha raccontato, supportato dalle tavole originali, due dei suoi libri ed allietato l’incontro illustrando all’impronta alcune filastrocche i cui disegni sono stati consegnati alle varie classi come ricordo dell’esperienza. Le referenti del progetto di entrambi gli istituti, ritenendo quest’evento di stimolo, per le nuove generazioni, verso l’interesse per il libro confidano nel perpetuarsi di tale buona pratica.

Cecco Mariniello. Nato a Siena nel 1950. Una volta, da bambino, tentò di affrescare con gli acquarelli le pareti della sua cameretta. Pensava, però, che da grande avrebbe fatto l’esploratore (o il dottore, come il babbo). Invece, quando è arrivato il momento, è diventato un rivoluzionario di professione. Ma la rivoluzione è stata rimandata a chissà quando e Cecco si è reso conto di non aver imparato nessun mestiere. È così che finalmente ha scoperto di essere un artista. Da allora ha dedicato ogni suo istante all’arte del disegno e del colore, soprattutto come illustratore di storie e poesie. Con Gallucci ha pubblicato Il principe Siddharta e Il cane Lancillotto e ha illustrato Viva la mamma e Storie di Re Artù e dei suoi cavalieri.