Sorrisi e ricordi per i ragazzi di ‘Calciando insieme’ -Foto

29 aprile 2016 | 15:21
Share0
Sorrisi e ricordi per i ragazzi di ‘Calciando insieme’ -Foto
Sorrisi e ricordi per i ragazzi di ‘Calciando insieme’ -Foto
Sorrisi e ricordi per i ragazzi di ‘Calciando insieme’ -Foto
Sorrisi e ricordi per i ragazzi di ‘Calciando insieme’ -Foto
Sorrisi e ricordi per i ragazzi di ‘Calciando insieme’ -Foto
Sorrisi e ricordi per i ragazzi di ‘Calciando insieme’ -Foto

Mentre scorrono le immagini sembra di essere in campo insieme a loro, fra i sorrisi e l’allegria che solo un pallone e un campo di calcio sanno regalare. Immagini di un’iniziativa da incorniciare e possibilmente da ripetere, che si è chiusa ieri sera con una cena tutti insieme seguita da premi e fotografie. È l’iniziativa “Calciando insieme”, la scuola calcio che ha impegnato 9 ragazzi diversamente abili residenti nel comprensorio.

Un’idea lanciata dalla sezione pisana dell’Aiac (l’Associazione italiana allenatori di calcio) che ha trovato la collaborazione sella società Valdarno sport insieme agli Amatori Capanne, allo sponsor Tecnochimica e alla Società della salute del Valdarno Inferiore. A partire dal 7 di aprile e per i quattro giovedì del mese, i ragazzi hanno avuto modo di misurarsi con lo sport più amato del mondo al campo sportivo Bianco Bianchi di Montopoli, sotto la guida degli allenatori Aiac, superando così ogni barriera fisica ma soprattutto culturale, dimostrando che chiunque può divertirsi su un campo di calcio. Con età compresa fra 11 e 18 anni, i ragazzi coinvolti sono stati Claudio Bellofatto, Matteo Borghini, Elia Castellani, Emiljan Allushi, Giada Santinami, Nico Santinami, Meri Merdita, David Liao e Djiby Diallo.
Ieri pomeriggio si è tenuto il quarto ed ultimo allenamento, con tanto di partitella finale seguita da una cena offerta dalla società Valdarno Sport in compagnia di allenatori, educatori e genitori. Al termine della cena è stato proiettato un video con le immagini registrate durante gli allenamenti, fra le risate divertite dei ragazzi e gli sfottò degli allenatori. Un bel ricordo, al quale si è aggiunto anche un singolare album di figurine dove i calciatori da incollare saranno proprio loro, attraverso le immagini realizzate dal fotografo Luca Chiti e stampate in versione album Panini. Gli Amatori Capanne, invece, hanno consegnato in regalo a ciascuno dei ragazzi una borsa a tracolla con i colori e lo stemma della squadra.
Soddisfatti gli esponenti del consiglio provinciale Aiac che si sono alternati negli allenamenti: Maurizio Londi, Daniele Micheletti, Mauro Mariotti, Luca Pistoia, Marco Bernini, Filippo Cioni, Luciano Pistolesi, Pierangelo Mosconi e Giacomo Pannocchia, che hanno voluto ringraziare tutte le associazioni e enti che hanno contribuito all’iniziativa. A cominciare dalla società Valdarno sport guidata dalla presidente Simona Billeri, insieme alla Tecnochimica che ha acquistato le divise per i ragazzi, agli Amatori Capanne e ai medici della Società della Salute, Marco Barani e Diletta Beconcini, che hanno messo in contatto l’Aiac con i genitori dei ragazzi, seguiti durante gli allenamenti dagli educatori Maurizio Ballini e Beatrice Locci. (g.p.)