Turismo, Montopoli e Palaia fanno sistema per i tour

27 aprile 2016 | 11:16
Share0
Turismo, Montopoli e Palaia fanno sistema per i tour
Turismo, Montopoli e Palaia fanno sistema per i tour
Turismo, Montopoli e Palaia fanno sistema per i tour
Turismo, Montopoli e Palaia fanno sistema per i tour

La sfida è quella di offrire una serie di esperienze da vivere sul territorio: dalle visite guidate alle degustazioni, dai trekking alle passeggiate a cavallo, dai corsi di cucina e artigianato fino allo sport. Il tutto con l’obiettivo di intercettare le più recenti tendenze del turismo e far scoprire il territorio anche a chi vive in zona e intende assaporarne fino infondo gli ingredienti più autentici.

E’ la sfida lanciata in forma congiunta dai due comuni di Montopoli e Palaia, che hanno pubblicato in questi giorni un avviso pubblico rivolto a privati, associazioni, guide turistiche, istruttori e a chiunque ritenga di poter regalare un’emozione da vivere sul territorio. L’obiettivo, poi, sarà quello di mettere a regime queste opportunità, in accordo con le strutture ricettive, per creare dei veri e propri tour. “Sono opportunità che spesso già esistono – spiega l’assessore montopolese Samuele Fiorentini – ma che vengono portate avanti singolarmente senza essere conosciute dai nostri cittadini”.
Il punto di partenza del progetto, è rappresentato dai numeri di una presenza turistica di tutto rispetto per i due comuni che in coppia, nel solo 2014, hanno messo assieme oltre 18mila arrivi e circa 117mila presenze, con una media di permanenza di 6 notti a persona. L’idea, adesso, è quella di andare oltre: anziché limitarsi a sfruttare soltanto la posizione centrale in Toscana, utilizzata dai turisti come base per muoversi in regione, la sfida è riuscire anche a proporre delle attività e dei percorsi in zona. “Non vogliamo più essere solo un dormitorio – aggiunge Fiorentini – perché altrimenti rischiamo, da un lato, di non essere più attrattivi per chi la Toscana l’ha già visitata, e dall’latro di non riuscire ad intercettare il nuovo trend del cosiddetto ‘turismo delle esperienze’. Da qui è nata l’idea di offrire dei servizi e delle opportinità in più, pensate sia per i visitatori ma anche per i cittadini della nostra zona”.
Infinite le opportunità a disposizione: dalle passeggiate a cavallo, a piedi, in bicicletta o a bordo di una Vespa, fino alle visite nelle aziende enogastronimiche, con assaggi, degustazioni e dimostrazioni pratiche. E ancora visite nelle cantine, visite guidate ai borghi del territorio ed incontri con gli artigiani. Il ventagio delle possibilità è vastissimo: adesso occorre che ci sia la risposta da parte di tutti i soggetti interessati, in modo che le varie esperienze possano essere inserite in appositi tour e percorsi dedicati. Un progetto nel quale i due comuni avranno ovviamente un ruolo di coordinamento e di promozione.
“Invitiamo tutti gli interessati a rispondere all’avviso pubblico pubblicato sui siti internet dei due comuni – afferma il sindaco di Palaia Marco Gherardini – È un’opportunità in più per vivere il territorio, nella convinzione che la sfida del turismo si vinca solo lavorando assieme. La centralità del nostro territirio è un dato ormai riconosciuto, ma i turisti che passeggiano nei nostri borghi ne apprezzano anche l’autenticità. E questa è la nostra vera forza”.
Per partecipare basterà compilare gli appositi moduli scaricabili dal internet. A quel punto seguirà un incontro con le strutture ricettive per studiare l’organizzazione dei tour. Strutture che nei due comuni raggiungono un totale di 78 imprese, di cui quattro alberghi e 74 strutture extralberghiere, per una capacità totale di circa 1800 posti letto.