
Opera Spathacrux onlus e Rotaract di San Miniato hanno deciso di unire le forze per sostenere il rally umanitario, l’iniziativa riservata agli studenti universitari europei per portare in Africa medicinali e generi di prima necessità. A siglare l’inedita alleanza sarà una conviviale in programma domani, 28 aprile, all’Hotel San Miniato in via Aldo Moro.
Da un lato l’associazione Opera SpathaCrux, volta a formare le giovani generazioni nell’interesse della cosa pubblica, a tutelare e valorizzare l’immenso patrimonio artistico e culturale del territorio e a promuovere attività assistenziali tramite l’ideazione a la realizzazione di progetti concreti; dall’altro il Rotaract club di San Miniato, l’associazione giovanile che organizza attività di raccolta fondi per esigenze della comunità locale, attività volte a favorire la comprensione internazionale, relazioni su temi di pubblico interesse e attività culturali. Insieme, le due associazioni giovanili sanminitesi hanno deciso di organizzare una serata il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza a sostegno del progetto ‘Checkpoint Africa’, finalizzato alla partecipazione al ‘4L Trophy’, il rally umanitario riservato a studenti universitari europei che ha lo scopo di portare, tramite un viaggio da Parigi a Marrakesh, generi alimentari a lunga conservazione, medicinali e materiale per la scuola ai bambini del Nord Africa.
Durante la serata, per la quale la quota di partecipazione è di 25 euro, interverrà anche Ferruccio Botto, grande appassionato d’arte, con una relazione dal titolo: “Tracce d’artista: gli autoritratti nascosti e i rebus del colore”, con cui guiderà i partecipanti nei misteriosi meandri dell’arte e dei quadri più famosi.
I ragazzi dell’Opera Spathacrux si augurano un grande successo per la serata, considerato il nobile scopo dell’iniziativa e la riuscita della passata serata di beneficenza per il progetto Checkpoint Africa al College house di Firenze. “Perché fare il bene, stando bene insieme – dicono – è un’arte”.