Craft the leather, a S.Miniato gli astri nascenti del design

27 aprile 2016 | 17:39
Share0
Craft the leather, a S.Miniato gli astri nascenti del design

Le scuole partecipanti arriveranno come sempre dai quattro angoli del mondo. Si rinnova anche per il 2016 l’appuntamento con l’esperienza del Craft the Leather a San Miniato. Un progetto organizzato dal Consorzio vera pelle italiana conciata al vegetale, ormai alla quinta edizione, pensato come esperienza di formazione per giovani aspiranti designer delle più prestigiose scuole di moda e design internazionali.

Craft the Leather mira a promuovere un prodotto toscano d’eccellenza che nasce dalle sapienti mani dei maestri conciatori del distretto del Cuoio di Santa Croce, la pelle conciata al vegetale in toscana, facendo conoscere questo materiale tradizionale ma al tempo stesso estremamente versatile, ideale per le giovani leve del design che saranno gli stilisti di domani.
Le scuole che parteciperanno all’edizione 2016 sono: Bunka fashion college di Tokyo (Giappone), Fashion institute of technology di New York (Usa), Hiko mizuno college of Jewelry di Tokyo (Giappone), Istituto europeo di design di Roma (Italia), Kookmin university di Seoul (Corea del Sud), Northampton university di Northampton (Gran Bretagna), Rhode island school of design di Providence (Usa), Royal college of art di Londra (Gran Bretagna) e Slem di Waalwijk (Olanda)
Il progetto si articolerà principalmente in due fasi: il workshop formativo che si terrà nella settimana dal 2 all’8 maggio 2016 a San Miniato, ed il concorso finale delle opere in pelle conciata al vegetale realizzate dagli studenti, che si terrà il prossimo inverno.
Si parte, dunque, la prossima settimana con i 9 studenti selezionati ed i loro insegnanti che saranno ospitati al conservatorio Santa Chiara di San Miniato e che vivranno intensi giorni di esplorazione alla scoperta di ogni aspetto della concia al vegetale nel distretto conciario toscano, facendo esperienze con i vari tipi di pelle al vegetale, con le tecniche di lavorazione, con il processo creativo proprio del design, e selezionando i materiali da utilizzare per il concorso finale che prevede la creazione di una mini-collezione di accessori moda. Il tutor per “Craft The Leather 2016” sarà ancora la dottoressa Diane Ellen Becker.