Christian Balzano in mostra A pelle viva

26 aprile 2016 | 09:52
Share0
Christian Balzano in mostra A pelle viva

Christian Balzano A pelle viva. La mostra personale, curata da Marco Bazzini, sarà a palazzo Grifoni di San Miniato da sabato 30 aprile, con inaugurazione alle 18. L’artista livornese, dopo i successi ottenuti in Cile, Libia, Corea del Sud, Stati Uniti e Russia, torna a esporre in Toscana con un progetto interamente prodotto per l’occasione: circa 20 lavori di grandi dimensioni realizzati su pelle.

Sulla pelle l’artista ha immaginato una nuova geopolitica e tracciato inedite cartografie in cui non vi sono limiti ma tutto si trasforma in volubili confini. Nel gioco tra astratto e figurativo appaiono mappe liberate da un ordine consolidato e funzionali a istaurarne uno alternativo in cui prevalgono condivisione e solidarietà. Contrariamente a una realtà che è tornata a innalzare muri, a rafforzare le frontiere, a impedire i passaggi, a rafforzare identità chiuse per la paura del diverso, l’arte, che non ha mai conosciuto confini, avanza una proposta diversa di pianeta in cui scambi e libera circolazione siano possibili per uomini e idee. Balzano, come ogni artista, non offre ricette per risolvere i problemi del mondo ma dona punti di vista differenti per poterli dipanare, proprio come fa il bambino nella sua grande installazione che accoglie il visitatore all’ingresso del piano nobile del palazzo.
A pelle viva è anche un monito per vincere l’indifferenza, per abbattere quella crosta di resistenza che è la nostra complicità, non fosse altro per il silenzio che adottiamo, di fronte alle tragedie che ogni giorno abbiamo davanti agli occhi.
Ma la pelle è anche un modo per raccontare il territorio di San Miniato con la sua attività produttiva, con la sua memoria storica del fare, con la sua vocazione all’accoglienza. Per questo Balzano ha costruito una mostra “diffusa” collocando tre sue installazioni in altrettante realtà industriali del comprensorio conciario che, sempre sabato 30 aprile, faranno da preview alla mostra di Palazzo Grifoni e come questo saranno visitabili anche nei giorni successivi, tutte a Ponte a Egola: la Conceria Tempesti in via della Spira alle 15,30, la Conceria Valori in via della Spira alle 16,30 e la Conceria Artigiano del Cuoio in Via Romaiano alle 17. L’esposizione, a ingresso libero, resterà aperta fino al 22 maggio dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, il sabato e la domenica dalle 11 alle 18.