“Sacrificio per libertà”, 25 aprile a Fucecchio

25 aprile 2016 | 10:57
Share0
“Sacrificio per libertà”, 25 aprile a Fucecchio
“Sacrificio per libertà”, 25 aprile a Fucecchio
“Sacrificio per libertà”, 25 aprile a Fucecchio
“Sacrificio per libertà”, 25 aprile a Fucecchio
“Sacrificio per libertà”, 25 aprile a Fucecchio
“Sacrificio per libertà”, 25 aprile a Fucecchio

Prima la deposizione della corona di alloro al monumeto dei caduti in piazza XX settembre. Poi l’intervento del sindaco Alessio Spinelli ha aperto le celebrazioni del 25 aprile a Fucecchio, in occasione della Festa nazionale della Liberazione.

“Il ricordo è la più alta forma di giustizia”, ha detto citando Giorgio Napolitano e poi il suo intervento si è incentrato sull’importanza e sul significato del 25 aprile come momento di liberazione dell’oppressione nazi fascista ma soprattutto sulla necessità di tramandare alle giovani generazioni il messaggio che ci arriva dai giovani di allora: quello del sacrificio e della lotta per la libertà. “Un messaggio ancor oggi attualissimo – ha detto – in un mondo in cui dittature e oppressioni sono ben presenti e costringono spesso alla fuga milioni di persone”. In piazza c’erano moltissime associazioni, i carabinieri della stazione di Fucecchio guidati dal maresciallo Pietro Pirina e tanti cittadini che sono stati accompagnati nella cerimonia dalle note della Filarmonica Mariottidi Fucecchio.