Maltempo, Croce rossa presente con 16 operatori e mezzi

25 aprile 2016 | 17:20
Share0
Maltempo, Croce rossa presente con 16 operatori e mezzi

Sedici operatori, 4 veicoli e due idrovore. La Croce rossa comitato locale di Ponte a Egola ha contribuito cosí alla gestione dell’emergenza maltempo nel comune di San Miniato. A partire dalle 1 di domenica 24 aprile, viste le cattive condizioni metereologiche, il Comune di San Miniato ha disposto l’apertura del Centro Operativo Comunale, che coinvolge anche la presenza di un delegato per ciascuna delle associazioni di volontariato che insistono sul territorio, compresa, quindi, la Croce rossa.

Il personale della Croce rossa ha iniziato il monitoraggio del territorio dopo gli allagamenti di La Serra, Fornacino e Corazzano. Il personale di Croce rossa ha collaborato con la Vab e la Misericordie di San Miniato e di San Miniato Basso. Con i primi allagamenti a Ponte a Egola a partire dalle 6,30 circa, sono state chiuse al traffico le vie Gramsci, Savonarola, Diaz e Oberdan. Il Comitato ha dispiegato immediatamente 16 operatori, 4 veicoli e due idrovore per il drenaggio dell’acqua delle abitazioni colpite.
Sono stati effettuati interventi specifici nelle abitazioni durante tutta la giornata di domenica, senza contare gli interventi di pulitura a mano dove le idrovore non potevano operare. Inoltre, sono stati distribuiti tra la popolazione, a scopo precauzionale, i sacchi di sabbia forniti dal Comune. L’emergenza è stata dichiarata chiusa nella tarda serata della stessa domenica. Tutti gli interventi sono stati conclusi con un grande impegno dei volontari che hanno risposto prontamente fino alla cessazione delle esigenze.

Ieri sera 24 aprile, il Coc é stato chiuso.