Castelfranco, 25 aprile ricordando Bertoncini

25 aprile 2016 | 11:42
Share0
Castelfranco, 25 aprile ricordando Bertoncini
Castelfranco, 25 aprile ricordando Bertoncini
Castelfranco, 25 aprile ricordando Bertoncini
Castelfranco, 25 aprile ricordando Bertoncini
Castelfranco, 25 aprile ricordando Bertoncini
Castelfranco, 25 aprile ricordando Bertoncini

Castelfranco ha ricordato Remo Bertoncini. “E tutti quelli come lui – ricorda l’amministrazione -, che hanno dato la propria vita per un’‪Italia‬ libera, unita e democratica”.

Per il 25 aprile, il comune di Castelfranco ha ricordato e festeggiato con un doppio appuntamento, davanti al palazzo comunale e anche a Orentano, dove ha partecipato la Filarmonica Leone Lotti. Una celebrazione che ha coinvolto tutta la comunità e che ancora oggi a significati importanti come ha ricordato il sindaco Gabriele Toti: “Abbiamo scelto di celebrare il 25 aprile in tutto il comune come sempre. La vicesindaco si è recata nelle frazioni Villa Campanile e Orentano, io sono rimasto a Castelfranco. La liberazione infatti è una festa che unisce tutte le componenti della comunità nella condivisione di vari valori. Abbiamo coinvolto anche le scuole, le associazioni che ringrazio. Poi non bisogna sottovalutare il significato della memoria e dei martiri della libertà. Già in passato abbiamo ricordato sia Remo Bertoncini, castelfranchese che scelse di non schierarsi, pagando con la vita. Una scelta di libertà. Altra figura importante del nostro comune é Lido Duranti partigiano orentanese che morì alle Fosse Ardeatine che quest’anno ho voluto onorare personalmente recandomi a Roma sul cenotafio che lo ricorda per deporre una corona di alloro”.

 Leggi anche Alberto Dani e il problema della verità storica