Cede argine rio San Bartolomeo, il punto alle 16

24 aprile 2016 | 12:20
Share0
Cede argine rio San Bartolomeo, il punto alle 16

La notte è stata difficile per San Miniato, colpita da frane e allagamenti a causa delle forti piogge. Alle 12, faceva sapere il comune di San Miniato, la situazione era in via di miglioramento, anche se due famiglie sono state evacuate (leggi qui Frana a Balconevisi, due famiglie fuori casa – Foto) e se, nel pomeriggio, è poi ricominciato a piovere.

Alle 12 di oggi 24 aprile è stata riaperta via Balconevisi, interrotta per una frana. Rientrato l’allarme allagamenti in zona Romaiano e quello esondazione in via San Giovanni Battista a Molino d’Egola. Via Cavane è stata interrotta a Ventignano, danneggiato l’argine della cassa di espansione sull’Egola a Genovini. Da segnalare anche un’esondazione con allagamento via San Giovanni Battista a Palagio e una rottura argine sul rio San Bartolomeo per 60 metri.

Alle 16, erano state risolte le esondazioni di rio Minore a Genovini, del rio Orlo in via Zara, del rio Enzi in prossimità della strada via La Serra, l’allagamento nella zona industriale Romaiano e l’esondazione in via Oberdan. Grazie all’intervento dei vigili del fuoco, si è risolta anche l’interruzione di via XXIV maggio a Santa Barbara e la frazione di Balconevisi non è più isolata. Chiusa via Montebicchieri all’altezza del cimitero, case allagate in via Diaz, via Gramsci, via Savonarola e via Vecchia del Molino a Ponte a Egola. Per il danno all’argine dell’Egola, sul posto c’è il Genio Civile, che sorveglia anche l’argine del rio San Bartolomeo a Castellonchio.

(Notizia in aggiornamento)