
“Siamo ormai abituati agli interventi del Partito Repubblicano che, con frequenza quasi giornaliera, entrano nel dibattito politico con vari mezzi, ma fornendo informazioni incomplete, spesso errate e distorcendo la realtà con l’unico fine di gettare discredito sul sindaco e sull’amministrazione comunale. Adesso è la volta dei vigili urbani”. Così la sindaca Ilaria Parrella apre la sua risposta ad Alberto Fausto Vanni, che appena ieri era intervenuto denunciando lo stato dei mezzi della Polizia Municipale di Santa Maria a Monte (leggi anche: Vanni (Pri): “La municipale è a piedi”). E nel rispondere, il sindaco annuncia almeno due novità in arrivo, come l’acquisto di un nuovo mezzo in dotazione ai vigili ed il prossimo spostamento della sede operativa, che tornerà nei locali del Municipio.
Un nuovo veicolo. “La Ford Focus in dotazione alla Polizia Municipale è stata immatricolata nel 2007 e nell’estate 2015 ha subito dei gravi danni tali da optare non per la riparazione ma per l’acquisto di una nuova vettura. Abbiamo prontamente effettuato una variazione di bilancio e sono iniziate le procedure per la gara di acquisto di un nuovo veicolo per la polizia municipale come da determina del responsabile del Settore n° 28 del 27/11/2015 – scrive la sindaca – La procedura ha proseguito il suo iter fino all’affidamento della fornitura avvenuto nel mese di marzo 2016, dopo l’espletamento dei controlli necessari per legge. Nei prossimi giorni è atteso l’arrivo del nuovo veicolo che attualmente è ricoverato presso una ditta specializzata, dove si sta procedendo all’allestimento sulla vettura dei dispositivi previsti dalla Legge Regionale in materia. Come si può notare questa Amministrazione si è adoperata, da subito, per acquistare un nuovo mezzo, le considerazioni di Vanni arrivano in ritardo di oltre 6 mesi”.
La nuova sede della Polizia Municipale. “Sulla collocazione del Comando, se Vanni si fosse informato, saprebbe certamente che è intenzione di questa amministrazione riportare gli uffici nel Palazzo Comunale – continua Parrella – questo progetto è inserito nella nostra programmazione dei lavori dell’anno 2016 tanto da essere compreso nel bilancio comunale già approvato. La proposta ventilata dal Pri di collocare i vigili nel costruendo immobile degli ex macelli avrebbe portato a costi di costruzione e di gestione molto più alti rispetto alla soluzione individuata dall’Amministrazione . Anche su questo il consiglio di Vanni arriva con oltre 6 mesi di ritardo”.
La sicurezza. “Sulla sicurezza abbiamo risposto numerose volte che questa amministrazione ha già avviato un progetto sul tema della in collaborazione con i Carabinieri di S. Maria a Monte che è stato inserito tra gli obiettivi di PEG 2016, volto alla collaborazione tra le forze dell’ordine da realizzarsi anche con l’ausilio di telecamere” conclude la prima cittadina. “Numerose le assemblee pubbliche, molto apprezzate dalla popolazione, tenute da questa amministrazione in collaborazione coi Carabinieri sul tema dei furti in tutto l’anno 2015.
Sempre per la sicurezza evidentemente è sfuggito a Vanni che questa amministrazione ha fatto partire una serie di lavori importanti sulle nostre strade. Mi riferisco alla sistemazione di via Costa, di via Bruno (lavori in corso di esecuzione), via Fanfano, parte di via Melone, che si uniscono alle sistemazioni di altre strade già eseguite tra le quali: di via Falorni, via Navetta, via Pesco, via Capanne, e strade nella zona Industriale, interventi ai quali si aggiungono le sistemazioni che la Provincia sta operando in questi giorni su via di Bientina e via Francesca e infine ricordo i numerosi lavori eseguiti sulla segnaletica stradale orizzontale e verticale. Anche su questo tema Vanni arriva con un anno di ritardo”.