
E’ dalle prime ore del mattino che nella zona delle Cerbaie, lungo via Usciana e in via Francesca bis nel comune di Castelfranco di sotto si avvertono forti maleodoranze. L’odore nausebondo si avverte fino quasi a Staffoli e proviene, sulla base del sopralluogo fatto da Arpat e dai vigili urbani e per ammissione della stessa azienda di gestione, dal depuratore di Castelfranco gestito da Waste Recycling, stando a quanto riferito dopo il sopralluogo.
A casuare il cattivo odore, che permane anche nella tarda mattinata sarebbe un guasto ad un’apparecchiatura del depuratore , un compressore che probabilmente insuffla ossigeno nella reazione chimica di depurazione che avviene nelle vasche. I tecnici dell’azienda si sono subito attivati per le riparazioni del caso che sono attualmente in corso. Nelle prossime ore comunque continuerà il monitoraggio da parte di Arpat.
Dopo le segnalazioni arrivate all’amministrazione comunale e alla polizia municipale, l’assessore all’ambiente Federico Grossi su mandato del sindaco Toti, si è subito attivato per capire l’origine dei cattivi odori. Sul posto è stata inviata una pattuglia della polizia municipale e sono state attivate tutte le segnalazioni del caso per Arpat, l’Agenzia regionale per l’ambiente, sia attraverso i canali destinati alla pubblica amministrazione che su quelli accessibili anche ai cittadini. La segnalazione è stata inoltrata sia agli uffici dell’agenzia di San Romano, che a quelli regionali di Firenze.
Un problema che comunque che come sottoliena Grossi in futuro dovrebbe andare verso una risoluzione: “Il progetto – spiega Federico Grossi – presentato dalla nuova proprietà Herambiente, con la copertura delle vasche e il trattamento forzato dei reflui gassosi che partirà a breve, servirà a risolvere proprio le problematiche derivanti da malfunzionamenti. Anche su questo, abbiamo chiesto certezza di tempi e la nuova proprietà #Herambiente si è dimostrata sensibile al problema”.
Gabriele Mori