
Loschi figuri si aggirano per il borgo di Santa Maria a Monte, provenienti da altri mondi. Come per l’edizione passata, la prima, l’arrivo di Dracomics, Festival fantasy del gioco e del fumetto, anticipa il suo arrivo per le strade del comune con la produzione di alcuni spot pubblicitari. Di qui il cupo profilo di Darth Fener che direttamente da Star Wars ieri mattina s’incamminava lungo via del cimitero contornato da telecamere e attrezzature di regia.
I preparativi del festival, alla seconda edizione, sta entrando sempre più nel vivo in vista della due giorni di sabato e domenica 14 e 15 maggio, quando l’intero paese sarà risucchiato in un vortice di eventi e stand che quest’anno coinvolgeranno maggiormente anche la frazione di Ponticelli. A farla da padrone al festival, come ogni manifestazione dedicata ai comics che si rispetti, sarà il campionato di Cosplay. Coloro che amano travestirsi dai loro beniamini avranno infatti a Santa Maria a Monte l’occasione di partecipare ad una delle tappe delle selezioni per il campionato made in Lucca Comics & Games, che toccherà la chiocciola etrusca durante i giorni del festival, lungo un percorso che vede quest’anno Santa Maria a Monte messa insieme a manifestazioni come il Comicon di Napoli, Etna Comics di Catania, il Sassari Cosplay ed altre manifestazioni lungo lo stivale, fino ovviamente all’evento di Lucca in ottobre. Altra competizione interna al festival sarà quella dedicata alla musica con DraContest, competizione per cartoon cover band nato con l’obiettivo di presentare al pubblico della manifestazione gruppi musicali emergenti nel campo delle sigle di cartoni animati e più in generale nel vasto mondo del fantasy, delle sigle dei videogiochi, dei fi lm con ambientazione fumettistica, jingle, spot e altro. Il tutto nella cornice del paese che sarà invaso dagli stand dei vari espositori, la cui lista è ancora in continuo aggiornamento. Ponticelli ed il suo palazzetto dello sport, poi, saranno resi protagonisti della manifestazione con una grande esposizione di mattoncini LEGO® di oltre mille metri quadri. Per il programma definitivo non resta che aspettare ancora qualche giorno. (ndm)