





C’era anche Fucecchio al festival del volontariato ospitato questo weekend a Lucca. Presente il sindaco Alessio Spinelli, che ha portato alla kermesse l’esperienza e l’esempio fucecchiese.
Dalla ricchezza del tessuto associativo alle politiche sociali, della casa e dell’immigrazione, realizzate insieme ai Comuni dell’Empolese Valdelsa, passando per il fondamentale ruolo della consulta del volontariato fino ai progetti più conosciuti, come la Casa di Ventignano e quelli in corso di realizzazione, come il nuovo centro aggregativo dell’associazione La Calamita: questi i temi al centro dell’intervento del sindaco di Fucecchio nella giornata di ieri.
Il sindaco Spinelli è stato chiamato per parlare del rapporto tra amministrazioni pubbliche e volontariato in relazione al significativo esempio fucecchiese, all’interno del seminario “Abitare le città invisibili”, che ha visto anche l’intervento del ministro del lavoro Poletti.
“È stata un’importante occasione di confronto – dichiara il sindaco – e soprattutto un’occasione per portare a conoscenza di tanti osservatori la nostra importante realtà associativa e le iniziative legate alle politiche sociali. Sono onorato di esser stato chiamato ad un consesso così prestigioso come quello di Lucca. Le parole con le quali ho presentato le nostre esperienze vogliono essere anche un ringraziamento all’impegno di tutte le associazioni e di tutti i cittadini fucecchiesi che ogni giorno dedicano parte del loro tempo al prossimo e alla nostra città”.