“Rispetto..a Chi?”, classi premiate a S.Croce

15 aprile 2016 | 15:00
Share0
“Rispetto..a Chi?”, classi premiate a S.Croce
“Rispetto..a Chi?”, classi premiate a S.Croce
“Rispetto..a Chi?”, classi premiate a S.Croce
“Rispetto..a Chi?”, classi premiate a S.Croce
“Rispetto..a Chi?”, classi premiate a S.Croce
“Rispetto..a Chi?”, classi premiate a S.Croce

Grande successo e premiazioni ai lavori elaborati dalle classi per la conclusione del progetto “Rispetto… a Chi?”, giunto al terzo anno. Un’iniziativa del Gruppo Lapi in collaborazione con il Lions Club San Miniato ed il dipartimento di Prevenzione e Educazione alla Salute dell’Azienda USL Centro di Empoli, che ha raggiunto complessivamente oltre mille ragazzi coinvolgendoli in vari laboratori ludico-educativi che, in questo primo ciclo di progetto, erano tutti incentrati sul concetto fondamentale di “rispetto”.

Il percorso, dedicato ai ragazzi delle scuole medie, ha visto in pratica i ragazzi riflettere su tematiche quali la solidarietà fra compagni, la gestione delle relazioni di amicizia oltre gli steriotipi e la sensibilizzazione al rispetto delle differenze. Il progetto ha permesso di creare occasioni utili ai ragazzi per conoscersi ed avere fiducia negli altri e in se stessi. Un percorso che, appunto, si è concluso questa mattina, 15 aprile, al Supercinema Lami, dove sono stati proiettati e premiati i lavori dei ragazzi e sono state premiate le classi. Dopo le altre scuole medie del comprensorio, invitate tempo fa, questa volta è toccato agli istituti comprensivi Banti e Da Vinci di Santa Croce e Castelfranco di Sotto: oltre 300 i giovani studenti di 14 classi prime. Seduti in platea con i ragazzi, gli insegnanti, i dirigenti degli istituti scolastici e i genitori che hanno accolto l’invito. Tra gli ospiti, il governatore del Lions Club, Carlo Bianucci, e le autorità comunali, il Sindaco di Castelfranco, Gabriele Toti, e l’Assessore alle Politiche ed Istituzioni Culturali del Comune di Santa Croce sull’Arno, Mariangela Bucci, che hanno salutato i ragazzi e ringraziato le scuole e gli organizzatori. Immediate anche le congratulazioni da parte del Sindaco di Santa Croce sull’Arno, Giulia Deidda, impossibilitata a partecipare all’evento. Erano inoltre presenti in sala: l’assessore Chiara Rossi del Comune di San Miniato, l’assessore Cristina Scali del comune di Montopoli ed il Pierluigi Luti, presidente della Fondazione Mario Marianelli.

“Sono stati tre anni intensi» ha dichiarato Francesco Lapi presentando il programma di numerosi progetti dedicati ai giovani sui quali da tempo il gruppo industriale investe, fra i quali vi stanno le “Fabbriche aperte” agli studenti degli istuti superiori, il Codice Etico per lo sport e vari percorsi di tirocinio e stage in azienda. «Il prossimo progetto si chiamerà “Rispetto a colori…pitturiamo la vita”, dedicato alla gestione e all’educazione alle emozioni”. Al termine delle proiezioni sono stati proclamati i vincitori che si sono aggiudicati una giornata premio di giochi e avventura con gli educatori della Nature Rock: primo premio alla classe 1° B di Staffoli e Premio della Giuria alla 1° C di Castelfranco.