Il consigliere Niccoli passa con Possibile (Civati)

11 aprile 2016 | 09:16
Share0
Il consigliere Niccoli passa con Possibile (Civati)

Sbarca anche Possibile, partito di Giuseppe Civati, al consiglio comunale di San Miniato. A darne notizia dopo un percorso politico iniziato tra le file dei grillini in qualità di candidato sindaco e poi nel gruppo misto è il consigliere Alessandro Niccoli, con una lunga lettera alla quale allega le sue motivazioni, oltre ad una convinta dichiarazione di voto per il “Si” al prossimo referendum sulle trivellazioni di domenica.

“A seguito di un lungo percorso di osservazione comunico la mia adesione a Possibile, partito che intende realizzare, con metodo democratico, la partecipazione dei cittadini alla determinazione della politica nazionale e promuovere i valori della democrazia e dell’antifascismo, della partecipazione, dell’uguaglianza e della concorrenza, della laicità e dello svolgimento delle funzioni pubbliche nell’esclusivo interesse dei cittadini, rispettando e promuovendo i principi e le regole dell’etica pubblica” scrive Niccoli. “Da sempre ho condiviso tali valori, prima della chiamata del M5S a candidato Sindaco (breve parentesi 5 stelle), ove al di là delle buone dichiarazioni di principi di tale Movimento, mi trovavo di fronte a forti limitazioni nella gestione della democrazia interna, e scelte a livello nazionale ed Europeo non proprio condivise, e condivisibili con i principi di cui sopra. Intendendo promuovere e portare i sopra detti valori democratici a tutela e promozione dei nostri beni comuni, e nel rispetto di chi ha votato per tale realizzazione di intenti, in presenza di una inguardabile, ormai cronica crisi morale ed economica del nostro paese, sempre più preda di insanabili conflitti di interessi, grazie alla spinta di tanti cittadini che non ci stanno più e che partecipano alla politica anche semplicemente dando dei consigli, l’adesione a Possibile è volta a integrare e migliorare il mio lavoro in consiglio Comunale a San Miniato. Ciò grazie al confronto e alla collaborazione con tante persone e giovani che si impegnano, attraverso un patto repubblicano, ove non c’è un “ritorno di vantaggi personali” ma un “normale dovere civico”, fatto di gratificazioni per battaglie combattute insieme, col sorriso sulla bocca, per la tutela dei nostri beni comuni e della nostra Costituzione, che dovranno sopravvivere ai tentativi di deforme, e vedere il sorriso delle generazioni future”.

Referendum. Il consigliere ha poi fatto una dichiarazione di voto a favore del Si al prossimo referendum, annunciando anche la prossima nascita del comitato dedicato all’appuntamento referendario di autunno, in occasione del voto sulla riforma del senato. “Solo la partecipazione dei cittadini porterà questo impegno – continua – condiviso prima con il Comitato Possibile degli Spettinati pisani, poi con il Comitato NoTriv, con il Comitato apartitico a difesa della Costituzione, nato dall’incontro fra le associazioni attive nella società civile sui temi della democrazia, soggetti politici e sindacali, e la migliore cultura giuridica costituzionale italiana, e infine con il Comitato del Cuoio per la Democrazia Costituzionale che nascerà il prossimo mercoledì 13 aprile alle 21.00 presso il Circolo Arci Torre Giulia di San Romano (ove tutti potranno contribuire), a difendere con vigore, attraverso lo strumento del Referendum, previsto proprio dall’incontro di tutte le culture politiche dei padri Costituenti a tutela del popolo sovrano, le nostre risorse di buona vita e di futuro Possibile, la nostra Costituzione, il nostro Mare”.