
Il vescovo di San Miniato, Andrea Migliavacca, ha fatto visita pochi giorni fa alla parrocchia di Santa Maria delle Vedute di Fucecchio, incontrando gli operatori pastorali, e celebrando messa alla presenza dei ragazzi che tra poche settimane riceveranno la cresima tra qualche settimana.
Durante la celebrazione, Migliavacca ha reso omaggio ai precedenti sacerdoti che hanno guidato la comunità parrocchiale, a partire da don Pietro Pasquinucci per proseguire con don Carlo Favilli ed infine don Mario Santucci, ricordando il loro impegno per i parrocchiani, per le attività catechistiche e soprattutto del loro comune “sogno” di costruire un nuovo oratorio.
Oggi quel “sogno” si è ampliato e sta diventando realtà, grazie all’impegno dell’associazione di volontariato La Calamita onlus che, tra i propri scopi, ha anche quello di sostenere la costruzione dell’oratorio parrocchiale che farà parte del Centro di aggregazione della città di Fucecchio. Struttura che al suo interno avrà anche una moderna aula multimediale, un grande salone, varie stanze per incontri ed intorno il parco giochi inclusivo, fiore all’occhiello del progetto. Monsignor Migliavacca, al termine della messa, si è trattenuto con i responsabili de La Calamita per discutere del futuro del centro, circa la sua gestione ed organizzazione, complimentandosi per i risultati fin qui ottenuti, in particolare per l’entusiasmo e la tenacia con cui i volontari stanno portando a termine un progetto così ambizioso.
Al termine dell’incontro, il vescovo ha chiesto qualche settimana per stabilire alcuni dettagli, ma ha confermato il suo personale sostegno al fianco dell’associazione fucecchiese, ribadendo che il centro, pur essendo aperto a tutte le face di età, avrà il primario obiettivo di soddisfare le esigenze dei giovani.