
I lavori di restauro stanno per concludersi. Mancano solo gli ultimi ritocchi e poi il centro di San Miniato potrà tornare a vedere ripristinata una fontanella storica che in passato, oltre a subire l’usura del tempo, era stata oggetto di atti vandalici.
La fontanella è quella presente sulla parete di un edificio situato al bivio tra via Mangiadori e via Rondoni, componendosi di una ‘maschera’ superiore con fessura per l’eventuale fuoriuscita dell’acqua, e di una piccola vasca in pietra sorretta da un piedistallo in mattoni. Proprio sulla vasca sono stati fatti degli interventi di restauro da parte di un’artista della pietra che, a partire dalla base, si è occupata di intervenire fino alla corona esterna. L’intervento si concluderà a breve, inserendosi tra quelli promossi dall’assessorato ai lavori pubblici per la manutenzione e il decoro del centro storico. Un piccolo recupero, che farà tuttavia la differenza per valorizzare uno degli scorci più caratteristici della città, in una parete dove l’arte fa già da padrona vista l’ulteriore installazione di rilievo posizionata soprastante la fontanella, l’opera in ceramica di Dilvo Lotti ‘La Sacra famiglia’.
Serena Di Paola