Ex Opera Pia, è ora della sintesi

31 marzo 2016 | 10:34
Share0
Ex Opera Pia, è ora della sintesi

I partecipanti lavoreranno su alcuni argomenti emersi nelle fasi precedenti del percorso per individuare linee guida e raccomandazioni che serviranno al Comune per costruire i bandi di gestione dei poderi dell’ex Opera Pia e definire nuove strategie di sviluppo per il territorio. Succederà nell’incontro di sabato 2 aprile, dalle 9 alle 13,30 all’auditorium La Tinaia di Fucecchio, nuova tappa del percorso partecipativo Un Piano per le Cerbaie, in cui si discuterà del futuro dei poderi dell’ex Opera Pia Landini Marchiani che dalla fine degli anni ’90 sono diventati proprietà del Comune.

Questo percorso di partecipazione, attraverso il quale sono stati già ascoltati molti portatori d’interesse e organizzate alcune attività tra cui una camminata nei poderi a cui hanno partecipato più di 60 persone, è lo strumento con cui l’amministrazione comunale intende coinvolgere chi può dare indicazioni e suggerimenti per una futura gestione di questo importante patrimonio e per una sua valorizzazione. Sabato, alcuni relatori introdurranno i 4 temi principali (Agricoltura tra innovazione e ricerca, Impresa a vocazione socio-sanitaria, Imprenditorialità e agricoltura, Turismo e territorio) che saranno sviluppati poi nei gruppi di discussione insieme a tutti i partecipanti con l’aiuto di facilitatori professionisti. Per questo è molto importante la partecipazione di realtà che già operano in questi settori ma anche di soggetti che hanno voglia di confrontarsi su questi temi per scommettere insieme in un nuovo sviluppo di questo territorio. Per partecipare all’incontro è richiesta l’iscrizione da fare a lorenza.soldani@sociolab.ito al numero 055-667502.