A San Miniato potrebbe tornare il Leone Marzocco

31 marzo 2016 | 15:18
Share0
A San Miniato potrebbe tornare il Leone Marzocco

Un’opera monumentale che in tempi passati era presente nel centro storico di San Miniato potrebbe essere ricostruita nel suo luogo originario. Si tratta di una colonna con un leone seduto alla sua estremità, il cosiddetto leone Marzocco o Marzucco, che si trovava nell’attuale piazza Mazzini, adiacente il palazzo comunale, lì dove ora c’è un parchimetro.

La richiesta di adoperarsi per tornare ad avere la colonna originale è stata esposta ieri sera, 30 marzo, al sindaco Vittorio Gabbanini da alcuni cittadini intervenuti in occasione di un incontro pubblico tenutosi nella sala del Bastione. Il sindaco si è detto interessato alla proposta e ha aggiunto che prenderà in carico la richiesta per valutarne la fattibilità. “Nello specifico si tratta di una ‘colonna fiorentina’ con un leone seduto che poggia la zampa destra sullo stemma di Firenze – afferma lo studioso di araldica, consigliere comunale Michele Fiaschi -. Il leone divenne l’emblema e il simbolo della Repubblica Fiorentina, simboleggiando il potere del Popolo. Colonne e capitelli con il leone furono erette dalla Repubblica in tutti luoghi dove essa esercitava la propria giurisdizione. Con il tempo il Marzocco divenne un segno identificativo del Granducato di Toscana. Infatti il 1 aprile 1851 fu soggetto unico della prima emissione di francobolli dello stato toscano, cosa esclusiva per l’epoca poiché negli Stati preunitari si preferiva mettere l’effige o lo stemma del regnante. Per quanto riguarda la colonna eretta a San Miniato si presume sia stata costruita in occasione della Restaurazione nel 1815, poiché molto probabilmente la colonna originale venne distrutta in epoca giacobina”.

Serena Di Paola


Leggi anche Giardini Bucalossi, Comune sistema se mantengono i residenti